Eventi

Un trionfo di colori e profumi: tutto pronto per la 22esima edizione della Mostra della Minerva a Salerno

Torna la mostra floro-vivaistica organizzata dall'associazione Hortus Magnus di Salerno. Oltre 90 gli stand presenti

Federica Inverso

16 Aprile 2024

Torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera salernitana. Dal 19 al 21 aprile la Villa Comunale ospiterà la 22esima edizione della Mostra della Minerva. Tantissimi gli espositori giunti da tutta Italia. Un’occasione da non perdere per gli amanti delle piante che il prossimo fine settimana potranno visitare l’esposizione green che prevede oltre 90 stand. Oltre all’annullo postale delle cartoline della manifestazione, diverse sono le iniziative in programma, tra incontri divulgativi, laboratori, attività per i più piccoli, esibizioni danzanti e musicali, performance teatrali. Il fiore simbolo di quest’anno è il fiore di Loto.

Le parole di Clotilde Baccari Cioffi

Il fiore della rinascita e del benessere, e che ci aiuta a sperare in bene. – ha spiegato la presidente di Hortus Magnus, la professoressa Clotilde Baccari CioffiTante le realtà territoriali coinvolte. Creatività e curiosità, stupore e meraviglia, entusiasmo e passione saranno come sempre i protagonisti di questo appuntamento florivivaistico che vedrà coinvolti tanti visitatori, espositori di eccellenza, qualificati vivaisti, amanti del verde che, tra profumi e colori, si caleranno in una magica atmosfera ricca di suggestioni ed emozioni, utili a recuperare l’inscindibile rapporto tra uomo e natura”.

Il commento del sindaco Napoli

È la nostra fiera di primavera. Seguirà poi il Crocifisso ritrovato. La nostra città offre un ventaglio di prestigiose iniziative che allieteranno le giornate dei salernitani e dei tanti turisti. A breve inaugureremo anche i Giardini della Minerva, dopo un importante intervento di restauro e di riqualificazione. Un altro gioiello della nostra città che torna fruibile”, ha dichiarato il primo cittadino, presente ieri mattina alla presentazione della manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home