Attualità

Un incontro alla Certosa di Padula sull’imminente apertura dell’Aeroporto di Salerno

Speranze per il nuovo aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi. Un'occasione importante anche per il Vallo di Diano

Federica Pistone

8 Maggio 2024

Ieri si è tenuto presso la Certosa di San Lorenzo a Padula un dibattito sull’imminente avvio dell’aeroporto “Salerno – Costa d’Amalfi”, organizzato dalla Comunità Montana Vallo di Diano e dal Comune di Padula, in collaborazione con i vertici della Società GESAC, il gestore dell’aeroporto di Salerno, e i rappresentanti della CCIAA di Salerno e Confesercenti Salerno e Vallo di Diano.

L’incontro

Durante l’incontro, moderato da Maria Antonietta Aquino, presidente di Confesercenti Vallo di Diano, pubblici e privati hanno discusso delle opportunità offerte dall’infrastruttura di Pontecagnano Faiano per l’area interna del Vallo di Diano.

Antonio Pagliarulo, assessore al Turismo della Comunità montana Vallo di Diano, ha sottolineato l’importanza dell’aeroporto per la regione, evidenziando l’importanza del coinvolgimento dei privati. Andrea Prete, presidente della Camera di Commercio di Salerno, ha definito l’avvio dell’aeroporto come un successo per il territorio e ha ringraziato la Regione Campania per il suo contributo.

Francesco Cavallone, presidente della C.M. Vallo di Diano, ha descritto l’avvio dei voli come una sfida per il territorio, esortando gli amministratori a lavorare insieme per garantire ai giovani maggiori opportunità di mobilità per il lavoro, al fine di favorirne la permanenza nella regione.

Al convegno hanno preso parte, tra gli altri, anche Michela Cimino, sindaca di Padula, Giuseppe Gallo, Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Torna alla home