Attualità

Un importante convegno ad Eboli: “La rivoluzione terapeutica in Nefrologia”

La città di Eboli si prepara ad accogliere il sesto Convegno di Immunopatologia renale: una iniziativa nazionale che ha una risonanza anche internazionale considerando che molti dei luminari che interverranno giungeranno da Paesi Europei.

Silvana Scocozza

8 Giugno 2023

La città di Eboli si prepara ad accogliere il sesto Convegno di Immunopatologia renale: una iniziativa nazionale che ha una risonanza anche internazionale considerando che molti dei luminari che interverranno giungeranno da Paesi Europei.

L’appuntamento

Il Convegno scientifico si terrà venerdì 9 giugno, a partire dalle ore 8:45 presso il Sanatrix Nuovo Elaion. Il tema centrale dell’evento è “La rivoluzione terapeutica in Nefrologia”, accreditato dal Ministero della Salute (8 crediti ECM). Tra i relatori il gotha della nefrologia italiana, tra cui il professor Stefano Bianchi, presidente eletto della Società Italiana di Nefrologia.

Il Direttore del Comitato Scientifico, Giuseppe Gigliotti, rappresenta una eccellenza, oltre che una conclamata Istituzione sul territorio, a cui dà lustro per la sua scienza ma anche per la grande umanità con cui porta avanti la sua missione medica.

Un importante convegno

Direttore Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi Centro prevenzione, diagnosi e cura delle malattie renali del Polo Ospedaliero Maria SS Addolorata di Eboli.

Il convegno, promosso dall’Associazione Sophis per la formazione professionale, presieduta dal dottor Marco Botta, è patrocinato da Regione Campania, Asl Salerno e SIN (Associazione Italiana Nefrologia).
«Parlare di rivoluzione terapeutica in nefrologia è doveroso- spiega Giuseppe Gigliotti.

Gli studi e le nuove ricerche hanno portato ad una vera e propria rivoluzione in questo campo che si traduce con infinite possibilità terapeutiche. Se fino a qualche anno fa le patologie legate al cattivo funzionamento renale potevano solo essere controllate e frenate nel loro decorso, oggi, grazie a questa rivoluzione, abbiamo la possibilità di curare e, talvolta, le cure ci consentono addirittura di bloccare la malattia.

E’ motivo di orgoglio per la città di Eboli e per noi medici dell’ospedale Maria Santissima Addolorata poterci confrontare e relazionare con luminari di così grande prestigio, riconosciuti ovunque in Europa e nel mondo. Si aggiunge un altro tassello importante che sottolinea l’eccellenza conquistata dal nostro reparto che nulla ha da invidiare ai centri specialistici della nostra nazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home