InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Un contributo massimo di 5 mila euro per chi trasferisce la propria residenza o dimora a Caggiano
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Un contributo massimo di 5 mila euro per chi trasferisce la propria residenza o dimora a Caggiano

Le domande devono essere presentate entro le ore 12.00 del 12 giugno 2023

Di Federica Pistone 2 settimane fa
Caggiano

Cinquemila euro a chi trasferisce la propria residenza o dimora nel comune di Caggiano. Contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività commerciali e per chi trasferisce in paese la propria residenza o dimora individuare.

Trasferimento della residenza nel comune di Caggiano: i contributi

Nello specifico si tratta di un contributo, che il comune guidato dal sindaco Modesto Lamattina, intende concedere, una tantum e per un massimo di 5 mila euro, a chi decide di trasferire la propria residenza e dimora nel comune del Tanagro.

L’istituzione del fondo è finalizzata a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento.

Tutti i dettagli nell’avviso pubblico pubblicato dall’Ente

“Il contributo, si legge nell’avviso, coprirà spese documentate di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale. Sarà concesso, anche, per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole ovvero nuove attività economiche e coprirà l’acquisto di attrezzature, impianti, macchinari, opere murarie ed impiantistica”.

Le domande devono essere presentate entro le ore 12.00 del 12 giugno 2023. I beneficiari entro il 30 settembre dovranno rendicontare le spese sostenute per entrambe le categorie di interventi. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Anagrafe del Comune di Caggiano.

TAG: caggiano, trasferimento residenza, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Mons. Bellandi L’Arcidiocesi di Salerno organizza la “Giornata dei carismi” nel suggestivo Museo Diocesano
Articolo Successivo Sassano A Sassano torna l’appuntamento con la 12esima edizione del Premio giornalistico “Orchidea d’Argento”
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.