Attualità

Un ciclo di incontri sulla genitorialità: l’iniziativa ad Agropoli

L'iniziativa è rivolta ai genitori di ragazzi adolescenti, a partire dagli 11 anni. Ecco il programma degli incontri

Carmela Di Marco

6 Aprile 2023

Studentessa

La Provincia di Salerno ha annunciato il patrocinio di un ciclo di incontri sulla genitorialità, offerto gratuitamente dallo sportello d’ascolto della Fondazione Matteo e Claudina De Stefano di Agropoli nei mesi di aprile e maggio. L’iniziativa è rivolta ai genitori di ragazzi adolescenti, a partire dagli 11 anni, e si concentrerà sulla crescita dei figli durante questa fase critica.

Gli incontri

Gli incontri saranno curati da due psicoterapeute dello sportello, Roberta Del Duca e Giuseppina D’Angelo, sotto la supervisione della dott.ssa Patrizia Del Verme, dirigente del servizio di Psicologia Clinica e della Salute all’ASL di Salerno. Si svolgeranno nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, nell’oratorio, ogni venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19.

Il calendario tematico prevede quattro incontri: Adolescenza tra richieste di autonomia e bisogno di dipendenza il 14 aprile, L’importanza e la fatica di dire “no”: i confini che aiutano a crescere il 28 aprile, Riconoscere il proprio stile educativo il 12 maggio, e Conflitti genitori-figli: come interpretarli, come gestirli il 26 maggio.

L’importanza della fase adolescenziale

L’adolescenza è un’età critica per i ragazzi e i loro genitori, a causa dei cambiamenti fisici, cognitivi e psicologici che rendono i ragazzi conflittuali e emotivamente contrastanti. In questa fase, i ragazzi sentono il bisogno di separarsi dalla famiglia per diventare autonomi, ma allo stesso tempo hanno ancora bisogno di protezione.

I genitori, a loro volta, possono avere difficoltà ad accettare questi cambiamenti e a rinegoziare il loro rapporto con i figli. Durante gli incontri, i genitori riceveranno indicazioni utili sulla gestione educativa, sul dialogo in famiglia e sulla negoziazione di regole e confini. Lo scopo è di aiutare i genitori a comprendere i bisogni di protezione e autonomia dei loro figli e di fornire loro una base sicura a cui fare ritorno nei momenti di difficoltà.

Le attività della psicologa

La dott.ssa Patrizia Del Verme spiega che negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di colloqui allo sportello di ascolto da parte di adolescenti e delle loro famiglie.

Questo aumento potrebbe essere dovuto alle problematiche causate dal Covid-19, che ha reso ancora più difficile la gestione delle dinamiche relazionali tra i genitori e i loro figli. Grazie al sostegno psicologico offerto da questo percorso formativo, i genitori potranno trovare supporto per affrontare le fatiche che incontrano durante il loro cammino genitoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home