Attualità

Un canale per condividere e raccontare esperienze di sanità: l’iniziativa del primario di Vallo Luigi Gallo

Parla il Dottore Luigi Gallo, Primario del reparto sale operatorie del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2024

Luigi Gallo

E’ stato inaugurato da poche settimane il canale YouTube fondato dal Dottore Luigi Gallo, Primario del reparto sale operatorie del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania (clicca qui).

InfoCilento - Canale 79

Dottore da cosa nasce l’esigenza di un canale YouTube?

Nasce dalla voglia di mettere a disposizione delle persone la mia trentennale esperienza di operatore sanitario come anestesista Rianimatore, di divulgare informazioni utili in tema di sanità, salute e volontariato e poi di condividere e raccontare esperienze umane positive. Una piazza virtuale dove le persone possono interagire con commenti e domande sul canale. Sono programmate periodicamente delle live.

Quanti contatti ha ottenuto finora?

Il canale è attivo da meno di tre settimane. I contenuti sono condivisi anche su altre piattaforme quale Facebook. Ho contezza di molte visualizzazioni e condivisioni. L’interesse verso i contenuti appare importante.

Il progetto ha finalità di prevenzione? Se si, quali?

La prevenzione è un aspetto fondamentale del progetto di salute. Informare e sensibilizzare le persone sul problema della prevenzione di patologie specifiche e su come muoversi per sottoporsi agli screening previsti e dove questi servizi sono attivi presso le strutture sanitarie e’ uno degli scopi che mi sono prefissato aprendo il canale.

Come si risolve la carenza di medici chirurghi negli ospedali?

Il problema della carenza di medici negli ospedali si risolve motivando i giovani colleghi a scegliere di lavorare nel servizio sanitario pubblico. Questo significa prospettive di carriera, adeguata remunerazione e soprattutto sicurezza. Le aggressioni agli operatori sanitari nei pronto soccorso e nel servizio 118 territoriale sono sempre più frequenti e mai punite. L’assenza di una legge ad hoc si fa sentire. Ma è ormai necessaria.

Sarebbe utile riaprire le facoltà di medicina attualmente a numero chiuso?

La riapertura del numero chiuso a medicina non ritengo sia la soluzione. I medici ci sono, ma non scelgono il pubblico. E soprattutto non scelgono discipline complesse ed esposte a denuncia come alcune chirurgie e discipline che fanno capo all’area dell’emergenza.

Condivide il progetto del ministro Schillaci di uno scudo per la responsabilità penale dei medici?

Il progetto del ministro Schillaci è apprezzabile, soprattutto se si considera che le denunce penali ai medici si risolvono nel 98% dei casi in un nulla di fatto. Resta invece il problema della copertura assicurativa in sede civile che, laddove di dubbia efficacia, alimenta una medicina difensiva non sempre utile ai pazienti. D’altra parte noti studi legali si fanno della pubblicità incoraggiando i pazienti a denunciare gli operatori sanitari anche per fatti a volte inconsistenti. Questo non giova a nessuno. Ci si salva attraverso un nuovo patto sociale, una nuova alleanza terapeutica tra operatori sanitari e cittadini e questo può avvenire solo attraverso il dialogo ed il confronto. Un canale social può servire anche a questo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home