Attualità

Un altro grande traguardo per il Comune di Camerota: oltre 3mln di euro per la strada del Mingardo

Il Comune di Camerota ha ottenuto un altro finanziamento per intervenire sulla strada del Mingardo.

Maria Emilia Cobucci

30 Gennaio 2023

Strada del Mingardo

Un altro bel traguardo raggiunto dal Comune di Camerota, amministrato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta. Dopo il finanziamento di 5.498.251,35 euro per il risanamento del costone roccioso a ridosso della strada del Mingardo, è arrivato un altro finanziamento di oltre 3mln di euro.

Un finanziamento di oltre 3 milioni di euro per la strada del Mingardo, gli interventi

Attraverso un nuovo decreto, la direzione generale per i lavori pubblici e la Protezione civile della Regione Campania, ha comunicato un finanziamento di 3.617.401,56 euro per l’intervento di difesa costiera in corrispondenza della galleria sulla strada del Mingardo 562/d.

Finanziamento per il costone roccioso

Il progetto dei lavori avrà lo scopo di provvedere, tempestivamente, alla realizzazione volti a fronteggiare il rischio di alluvione e il rischio idrogeologico in favore di aree colpite da calamità.

La strada 562, i versanti rocciosi sono in stato di intenso dissesto ed evidenziato alcune consistenti porzioni rocciose che presentano distacchi e fratture vistose. La strada provinciale era già stata interessata da alcuni lavori dopo i danni riportati a causa delle mareggiate del novembre scorso.

Il commento

«E’ un’altra grandissima notizia, è l’ennesimo frutto che raccogliamo in questi sei anni di duro e incessante lavoro – commenta il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta -. Il riconoscimento di questo lavoro arriva dagli enti sovracomunali e dalla grande cresciuta che ha avuto il Comune di Camerota in questi anni. Siamo molto soddisfatti ma non ci sentiamo assolutamente appagati da questi risultati.

Nel mirino, adesso, ci sono ancora tanti progetti e tante opere da consegnare alla cittadinanza. Avanti sempre verso la Camerota del futuro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home