• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Ucciso per un furto»: nuova rivelazione sull’omicidio di Angelo Vassallo

Le dichiarazioni di Romolo Ridosso forniscono un nuovo movente per il delitto, al quale, però, gli inquirenti non sembrano credere

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Novembre 2024
Condividi

Arresti nell’omicidio di Angelo Vassallo: una svolta dopo 14 anni

Dopo 14 anni, sembra arrivata la tanto auspicata svolta nelle indagini per l’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato il 5 settembre 2010. Nella mattinata del 7 novembre scorso, i carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) di Roma hanno arrestato quattro persone, tra cui un colonnello dei carabinieri e un ex brigadiere, accusati di omicidio volontario in concorso. Gli arrestati sono Fabio Cagnazzo, Lazzaro Cioffi, Giuseppe Cipriano e Romolo Ridosso, quest’ultimo già collaboratore di giustizia.

Il movente dell’omicidio

Le indagini iniziali avevano suggerito che l’omicidio Vassallo fosse legato a interessi criminali nel settore della droga, ma nel corso degli ultimi giorni sembra esserci una importante novità.

Rilevanti sembrano essere proprio le dichiarazioni di Romolo Ridosso. Secondo un’anticipazione de Il Fatto Quotidiano, infatti, quest’ultimo avrebbe dichiarato che il sindaco pescatore sarebbe stato ucciso non solo per la sua opposizione al traffico di stupefacenti, ma anche perché aveva scoperto un furto nel ristorante di famiglia commesso da un collaboratore di Cipriano. Inoltre, il mancato conferimento di lavori pubblici, sempre ad una figura legata a Cipriano, avrebbe contribuito alla decisione di eliminarlo.

Queste informazioni sono state raccolte in un verbale depositato presso il tribunale e potrebbero cambiare radicalmente la direzione delle indagini.

La posizione degli inquirenti

Gli inquirenti, tuttavia, non sembrano convinti di questo movente, anche perché  il ristorante era gestito dal figlio del sindaco che ha fornito “tutta la collaborazione possibile per ottenere giustizia relativamente all’omicidio del proprio padre” e “non avrebbe avuto alcuna remora a denunciare il furto”.

Romolo Ridosso è implicato nell’omicidio per aver partecipato con Cipriano al sopralluogo preparatorio. I due carabinieri, invece, secondo la ricostruzione della Procura, avrebbero poi depistato le indagini.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo vassalloCilentopollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
DIA

Operazione della DIA, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro ad un imprenditore. È accusato di appartenere al clan Desiderio

Il decreto di sequestro è stato emesso all'esito delle risultanze della complessa…

Passeggiata tra le castagne

Roccadaspide, festa della castagna: successo per le visite guidate tra castagneti e antiche fortezze

Numeri da record per l’edizione 2025 della Festa della Castagna di Roccadaspide,…

Ospedale Agropoli

Ospedale di Agropoli: verso l’istituzione del Pronto Soccorso. La FP CGIL: “Ora servono atti concreti”

La FP CGIL chiede tempi rapidi e decisioni strutturali per l'ospedale civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.