Attualità

Uccisi durante un controllo: ricordati i carabinieri Fortunato Arena e Claudio Capezzuto

I carabinieri Fortunato Arena e Claudio Capezzuto sono stati uccisi ad un posto di blocco da due criminali

Adele Colella

13 Febbraio 2023

Carabinieri Pontecagnano

Sono trascorsi 31 anni da quando, il 12 febbraio 1992, durante il controllo di una autovettura, i carabinieri Fortunato Arena e Claudio Capezzuto furono brutalmente assassinati. Si trovavano a Faiano, nel comune di Pontecagnano, quando vennero ucciso durante un controllo ad un’autovettura con a bordo due criminali.

InfoCilento - Canale 79

Il ricordo dei due militari

Oggi l’arma dei carabinieri ha voluto rendere omaggio a due militari il cui ricordo è ancora vivo nella memoria di tanti. Dopo la messa celebrata nella parrocchia di San Benedetto, nel luogo dell’eccidio c’è stata la deposizione di una corona di fiori con il picchetto d’onore degli uomini della Benemerita.

La cerimonia

Il ricordo dei due giovani carabinieri è avvenuto anche attraverso disegni e scritti realizzati dalle scuole del territorio.

Presenti alla cerimonia anche Angela Lampasona e Tania Pisani, le vedove dei due militari e il figlio di uno di loro, Alessio Capezzuto.

Hanno partecipato alla cerimonia il comandante della Legione Carabinieri Campania, il generale Antonio Jannece e dal comandante provinciale, il colonnello Filippo Merchiorre, il sindaco di Pontecagnano, Giuseppe Lanzara, autorità civili e militari.

Fortunato Arena e Claudio Capezzuto, dopo la loro morte, hanno ricevuto la medaglia d’oro al valore militare alla memoria. Un modo per onorare il loro grande sacrificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home