Attualità

Tutto pronto: tornano i mercatini artigianali estivi a Castellabate, ecco tutti gli appuntamenti

Roberta Foccillo

9 Giugno 2023

Castellabate

Tornano gli appuntamenti con i mercatini artigianali estivi nel comune di Castellabate, un’occasione imperdibile per scoprire l’artigianato locale e l’agroalimentare di qualità. Gli appassionati dell’arte culinaria, della ceramica, del cucito e molto altro avranno l’opportunità di esporre le proprie creazioni ogni fine settimana da giugno a settembre, in diverse località del territorio comunale.

L’iniziativa

L’iniziativa, promossa dall’associazione “La Marcialonga di Castellabate Newcastle” presieduta da Nicola Paolillo, è sostenuta con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale Cilento Vallo Diano ed Alburni. Questa settima edizione dei Mercatini Artigianali Estivi si svolgerà a Santa Maria Lungomare De Simone/Pepi (isola pedonale), Castellabate capoluogo Belvedere/Borgo Medioevale, San Marco Piazza Comunale e Corso De Angelis o Via Vecchia, Alano Piazza S. Rosa, Zona Lago Piazza Madre Teresa di Calcutta, e Ogliastro Marina Piazza Giovanni Paolo II.

Questa iniziativa è molto apprezzata dai turisti che durante le loro passeggiate possono scoprire tante realtà artigianali e le tipicità locali”, commenta il presidente Nicola Paolillo. “Questa edizione si presenta più ricca che mai, con un calendario ampliato che toccherà le principali frazioni di Castellabate”.

Ecco il calendario completo degli appuntamenti per i prossimi mesi

GIUGNO

  • Sabato 10: S. Marco
  • Domenica 11: Castellabate
  • Venerdì 16: San Marco
  • Sabato 17: LAGO
  • Domenica 18: Castellabate
  • Venerdì 23: S. Maria
  • Sabato 24: S. Marco
  • Domenica 25: LAGO

LUGLIO

  • Venerdì 7: LAGO
  • Sabato 8: S. Marco
  • Domenica 9: S. Maria
  • Sabato 15: S. Marco
  • Domenica 16: Castellabate
  • Venerdì 21: S. Marco
  • Domenica 23: S. Maria
  • Venerdì 28: Ogliastro
  • Sabato 29: S. Marco
  • Domenica 30: S. Maria

AGOSTO

  • Venerdì 4: Ogliastro
  • Sabato 5: S. Marco
  • Domenica 6: S. Maria
  • Venerdì 11: LAGO
  • Sabato 12: San Marco
  • Domenica 13: Castellabate
  • Venerdì 18: Castellabate
  • Sabato 19: Ogliastro
  • Domenica 20: San Marco
  • Martedì 22: Alano
  • Venerdì 25: S. Marco
  • Sabato 26: S. Maria
  • Domenica 27: Castellabate

SETTEMBRE

  • Venerdì 1: Ogliastro
  • Domenica 3: Castellabate
  • Sabato 9: S. Marco
  • Domenica 10: Castellabate
  • Sabato 16: S. Marco
  • Domenica 17: Castellabate

Gli orari di apertura dei mercatini sono dalle 19:00 alle 24:00, tranne per Castellabate che osserverà gli orari dalle 11:00 alle 21:00.

Le info utili

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 339 7830833 (Nicola), 338 1108676 (Linda) e 334 1175817 (Anna), oppure scrivere all’indirizzo email nicola.paolillo@gmail.com.

Non finisce qui! La ASD La Marcialonga di Castellabate Newcastle organizzerà altri eventi nel corso dell’anno, come “Le Strade del Vino e dell’Olio” che si terrà dal 20 al 22 ottobre a Santa Maria, “Aspettando il Natale…” dal 3 al 5 novembre a Santa Maria e dal 17 al 19 novembre a San Marco, e infine l’attesissima 11ª edizione dei Mercatini di Natale nel centro storico di Castellabate, che si svolgerà dal 1° al 17 dicembre nei tre weekend.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home