Cilento

Tutto pronto per l’ottava edizione del Premio “Terre del Bussento” nella Città della Spigolatrice

La giuria ha selezionato una straordinaria selezione di premiati per l'edizione 2023. Ecco l'elenco

Maria Emilia Cobucci

18 Luglio 2023

Panorama di Sapri

L’attesa è alle stelle per l’ottava edizione del prestigioso Premio “Terre del Bussento” che si terrà giovedì 20 luglio alle ore 21.30 in Piazza Plebiscito, incantevole scenario della Città della Spigolatrice.
Il Premio “Terre del Bussento” è un’iniziativa che ha visto la luce nel 2015, grazie all’intuizione di Matteo Martino, presidente dell’Associazione omonima. L’obiettivo iniziale del premio era di riconoscere il merito di quelle personalità che, nei rispettivi settori, avevano dato lustro all’intero territorio salernitano. Nel tempo, l’evento ha visto una crescente partecipazione di professionisti e artisti che sono diventati autentici ambasciatori della “salernitanità” nel sud estremo della Provincia di Salerno.

Promuovere il territorio attraverso il Premio

Il patron Matteo Martino afferma: “Il premio si è evoluto nel tempo con l’unico intento di promuovere il nostro splendido territorio, come facciamo anche in altre importanti manifestazioni in giro per l’Italia, a partire dal Festival di Sanremo e tutti gli eventi fieristici di rilievo nel turismo.” A giugno, una delegazione di “Terre del Bussento” ha partecipato ai festeggiamenti per la Repubblica Italiana presso il consolato italiano di Valona, in Albania.

Sapri e l’importanza del Premio

L’Amministrazione Comunale di Sapri, patrocinatrice dell’iniziativa, con l’Assessore alla Cultura e al Turismo Amalia Morabito, sottolinea: “Crediamo molto nel Premio ‘Terre del Bussento’ e in tutte le iniziative collaterali volte a promuovere la nostra Città.”

Parterre dei premiati di quest’anno

La giuria, presieduta dall’Avvocato Franco Maldonato e dal direttore artistico Nello Pepe, ha selezionato una straordinaria selezione di premiati per l’edizione 2023:

  • Maria Marotta: Arbitro internazionale di calcio
  • Salvatore Biazzo: Giornalista sportivo
  • Metis Di Meo: Conduttrice Rai
  • Annalisa Gaudenzi: Regista Rai
  • Federica Fico: Funzionario Comunitario
  • Vincenzo Rubano: Giornalista
  • Andrea D’Ambrosio: Regista e sceneggiatore
  • Francesca Alotta: Cantante
  • Fratelli Frattasio (Mixed by Erry)
  • Angela Tuccia: Attrice e conduttrice televisiva
  • Lidia Vitale: Attrice
  • Mario Carlo Garrambone: Scenografo
  • Monica Giandotti: Conduttrice Rai
  • Mario Acampa: Conduttore Rai e regista d’opera

Un omaggio alla memoria

Nell’edizione di quest’anno, il Premio “Terre del Bussento” riserva un toccante omaggio alla memoria del compianto Vittorio De Scalzi.

Conduttori della serata

Saranno le giornaliste Rossella Pisaturo e Grazia Serra ad affiancare i premiati e guidare la serata di premiazione.

L’ottava edizione del Premio “Terre del Bussento” si prospetta dunque come un evento emozionante e coinvolgente, destinato a celebrare il talento e l’eccellenza salernitana, promuovendo il territorio e onorando il ricordo di una figura indimenticabile. La Città della Spigolatrice si prepara ad accogliere questa straordinaria serata dedicata all’arte, alla cultura e al talento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home