• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutto pronto per Le Notti dell’Eermice, ad Eboli dal 9 all’11 Agosto

Tre giorni di visite, percorsi, natura, storia, musica, teatro e gastronomia nella magia di un luogo incantato

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 7 Agosto 2024
Condividi
Ermice

Torna a Eboli il 9-10-11 agosto, con la sua VII edizione, “Le Notti dell’Ermice – Le Notti Yang” la tre giorni di visite, percorsi, natura, storia, musica, teatro e gastronomia nella magia di un luogo incantato.

Organizzata dall’associazione “Briganti dell’Ermice”, in collaborazione con “Jevule vico vico”, la manifestazione che vanta il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Eboli, trova nell’area dell’Ermice, interna al Parco Regionale dei Monti Picentini, il suo teatro spontaneo e naturale.

E a poca distanza nell’area del convento di San Pietro alli Marmi, per i più giovani, grande attesa c’è per “Le Notti Yang”: contenitore dinamico in cui musica, parole, food&beverage e panorama mozzafiato si fondono creando magia.

Memoria dei luoghi, identità della comunità locale, ambiente e storia, insomma, per tre giorni a Eboli con “Le Notti dell’Ermice – Le Notti Yang” musica, spettacolo ed intrattenimento e grande cura per l’enogastronomia.

Nell’offerta culinaria, un ruolo d’eccezione – con la preparazione di piatti tipici della tradizione – un posto d’onore è riservato al Ciauliello, inserito nei PAT Prodotti Agroalimentari Tradizionali e che nella cucina ebolitana conserva e custodisce memoria storica legata ai luoghi.  

Il programma

TEATRO, MAGIA E MISTERO SI INTRECCIANO

In un luogo incantato, dove la magia e il mistero si intrecciano, dove la natura, per fortuna, resta ancora incontaminata, lo Spettacolo teatrale itinerante ideato da “I Briganti dell’Ermice” e scritto per questa edizione da Raffaele Scocozza, attende solo di essere apprezzato e ammirato.

Con il coordinamento di Annarita Corrado sono Amir Ameziane, Adil Ameziane, Angela Maresta, Anna Chiara Monaco, Arianna Carratù, Danilo Carratú, Rossella Rinauro, Emanuela Caiazzo, Siria Infante, Sara Baldassarre, Francesco Foglia, Luigi Ferrisi e Cosimina Cennamo a portare in scena uno spettacolo unico e originale.

Ad arricchire e impreziosire il percorso e lo spettacolo, quest’anno entrano in scena le fantastiche allieve della Maestra Rosa D’Amato della scuola di danza RDA Underground Concept. Movimenti sinuosi e coreografie strutturate per l’occasione sapranno affascinare i visitatori.

MUSICA E PAROLE – TRA ERMICE E NOTTI YANG

Tre giorni di musica e parole per uno spettacolo che è garantito. Start ore 20.30

VENERDI’ 9 AGOSTO

ERMICE: I Tammorrasìa– Tornano a calcare il palco con i loro ritmi del Sud del mondo, la sinuosità dei passi semplici e delle danze, le voci che sono intense e lo spettacolo che è garantito.

NOTTI YANG: Antonio Saporito– Il suo è un progetto nato nel 2020 e partendo dagli Alburni sviluppa il suo gusto musicale su un ritmo funky & pop. La passione per il viaggio e l’imprevisto lo porterà ad esplorare successivamente le varie possibilità di un sound ‘Mediterraneo’ che comunica col mondo respirando nuove correnti e incrociando nuove sponde. Suonatore errante, pendolare musicante

SABATO 10 AGOSTO

ERMICE: Wings Brothers– Band ebolitana che ha all’attivo una serie di appuntamenti musicali di tutto rispetto. Ripercorrendo la musica Classic Rock Inglese ‘70 ‘80 ‘90+ accompagnano il pubblico in una escalation di emozioni e ricordi.

NOTTI YANG: Tony Borlotti e i suoi Flauers– Si formano nel 1995. La missione è quella di rivivere, con passione ed ironia, l’epopea dei complessi beat italiani dei medi ’60.  

DOMENICA 11 AGOSTO

ERMICE: Medina Band– Ritmi caldi e voci del Sud. Intrattenimento tra musica e parole. E la magia delle note che rende incredibile una serata magica.

NOTTI YANG: Space Rascals: Skinner, Crocodile e MissUrti, un trio di amici dj che seleziona musica con un denominatore comune, la passione per il cult e le sonorità che hanno accompagnato la loro infanzia e adolescenza di Millennial cresciuti negli anni 90.

SERVIZIO NAVETTA PIAZZA TITO FLAVIO SILVANO a/r ERMICE

Messo a disposizione dall’associazione “Roberto Cuomo Onlus” il pulmino “Robin Hood” garantirà alle persone con disabilità di poter raggiungere l’area dell’Ermice. Il servizio è garantito dalle ore 20.00 alle ore 22.30. Andata e ritorno con partenza da Piazza Titolo Flavio Silvano, alle spalle di Palazzo di Città, tutte le sere.

A partire dalle ore 19.30 e fino alle 23.00, inoltre, sempre da Piazza Tito Flavio Silvano per raggiungere l’Ermice, andata e ritorno, sarà disponibile anche il servizio navette della ditta Tg Travel Taglianetti.

CONSIGLI UTILI

L’invito che l’associazione “Briganti dell’Ermice” rivolge a tutti è quello di raggiungere l’Ermice possibilmente a piedi o di usufruire del servizio navette, per evitare problemi legati alla viabilità.

L’area è accessibile ai bambini e il percorso è parzialmente accessibile anche per le persone con mobilità ridotta. Aree esterne al sentiero, area ristoro e main area totalmente praticabili. E’ fortemente consigliato indossare calzature comode. La durata del percorso – spettacolo teatrale e installazione luminosa – è di circa 30 minuti.

La tre giorni ebolitana “Le Notti dell’Ermice – Le Notti Yang” attende solo di essere vissuta.

s
TAG:ebolinotti dell'ermice
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.