Attualità

Sanità nell’area Sele: il fronte della protesta si spacca. Da una parte il Sindaco Conte, dall’altra i primi cittadini della Valle del Sele

Tutto pronto per la mobilitazione di massa a difesa della sanità nella Valle del Sele ma il fronte della protesta si spacca

Silvana Scocozza

3 Agosto 2023

Consiglio Eboli

Nelle ultime ore infatti sarebbe stato redatto un documento recante la firma di almeno una decina di sindaci che si legge nella nota avrebbero appreso della propria partecipazione ed adesione alla mobilitazione ebolitana, solo ed esclusivamente, attraverso gli organi di stampa. Un documento chiaro che boccia completamente il disegno del sindaco di Eboli, Mario Conte.

I sindaci che non partecipano alla mobilitazione

Prendono le distanze dalla mobilitazione, da un probabile documento, da una manifestazione in piazza Antonio Briscione Sindaco di Contursi Terme, Oscar Imbriaco Sindaco di Laviano, Felice Cupo Sindaco di Palomonte, Antonio Opramolla Sindaco di Serre, Nicola Padula, Sindaco di San Gregorio Magno, Carmine Pignata Sindaco di Oliveto Citra, Giuseppe Piccioli Sindaco di Ricigliano e Giacomo Orco Sindaco di Sicignano degli Alburni, che non aderiscono il giorno 7 Agosto alla mobilitazione organizzata dal Sindaco del Comune di Eboli Mario Conte.

Le motivazioni

Perché ritengono che su temi particolarmente delicati come quelli della Sanità, che coinvolgono il destino e la salute dei nostri concittadini, sia maggiormente utile ed opportuno privilegiare il dialogo tra le istituzioni rispetto ai momenti di scontro o di conflitto.

La nota del Sindaco Conte

“Apprendo con sorpresa la nota di alcuni amici Sindaci del Distretto Sanitario 64 con i quali, uno per uno, ho interloquito personalmente nei giorni scorsi, condividendo il documento avente ad oggetto la richiesta alla Regione Campania di rimodulare la programmazione del nuovo piano ospedaliero e di prevedere la realizzazione dell’Ospedale Unico della Valle del Sele e, nel contempo, di difendere l’attuale Presidio Ospedaliero di Eboli.

La Manifestazione pubblica che ho indetto per lunedì 7 agosto va proprio nella direzione auspicata e condivisa da tutti i Sindaci interessati a costituire un tavolo tecnico istituzionale teso ad integrare la programmazione regionale di cui alla delibera n.367 del 19 giugno 2023. Un’occasione necessaria per coinvolgere i rappresentanti del territorio su un tema così importante quale la Sanità che sta a cuore ad una comunità di oltre 200mila abitanti.

Non si tratta di una questione di campanile, non si tratta di uno scontro nei confronti della Regione, ma vi è la necessità di tutelare al meglio la Salute dei cittadini di una vasta area che certamente condividono il documento e al cui fianco io sarò presente, perché ci battiamo per una causa giusta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Torna alla home