Cilento

Tutto pronto per la 41^ Corsalonga Sangiovannese. Appuntamento sabato 25 maggio a San Giovanni a Piro

L’appuntamento è per sabato 25 maggio con la gara podistica più longeva del Cilento che dal 1982 regala emozioni indescrivibili

Comunicato Stampa

20 Maggio 2024

Corsalonga

La comunità di San Giovanni a Piro è pronta ed anche le centinaia di atleti già iscritti all’edizione n.41 della Corsalonga, la gara podistica più longeva del Cilento che dal 1982 regala emozioni indescrivibili.

Appuntamento il 25 aprile

L’appuntamento è per sabato 25 maggio. La partenza, alle h.17, e l’arrivo sono fissati, come di consueto, all’Annunziata in via Teodoro Gaza.

I runners affronteranno nove km mozzafiato di un percorso misto durissimo, con continui saliscendi in mezzo alla natura incontaminata dove collina, montagna e mare si abbracciano.

Lo scorso anno trionfarono il maghrebino Aziz Lakriti, il quale fermò il cronometro in 32’53” e, tra le donne, Francesca Palomba (41’15”). Miglior sangiovannese all’arrivo, e trofeo Nicola Paradiso, Alessio Sorrentino (nono hurrà per lui), mentre il trofeo Sorriso Monica Magliano, per la prima sangiovannese, andò per la terza volta ad Anna Grieco.

Quest’anno sono previsti bonus per tutti coloro che supereranno i record della competizione: 150 euro per il record assoluto sia maschile (Youness Zitouni 29’11”) che femminile (Myriem Lamachi 34’31”); 100 euro per il primato italiano maschile (Gilio Iannone 30’35”) e femminile (Palma De Leo 38’10”); 50 euro per i record sangiovannesi detenuti da Giuseppe Sorrentino (33’ netti) e Sara Cetrangolo (45’15”).

Corsalonga

L’organizzazione della Corsalonga, gara Fidal, è a cura dell’asd Cilento Run e dall’associazione Mediapyros sotto l’egida del Comitato regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Oltre alla gara principale, previste la non competitiva di 5 km, le gare “promozionali” di 100, 200, 600 ed 800 metri e la Baby Corsalonga di un km per i più piccoli.

Il crono e le classifiche saranno a cura di Camelot Sport (www.camelotsport.it)

Ed anche quest’anno il pacco gara della Corsalonga sangiovannese è particolarmente ricco. La grande novità è che al suo interno i partecipanti alla competizione troveranno esclusivamente prodotti biologici cilentani : la Cicola – salume tipico di San Giovanni a Piro- della Macelleria Finamore di San Giovanni a Piro, il miele dell’apicoltura di Francescantonio Cavalieri a Roccagloriosa, la marmellata della Conserveria Mediterranea di Buonabitacolo di Rosy Mele, il pane prodotto dal Panificio Sorrentino di San Giovanni a Piro e la frutta fresca di Renato Roberto ed Ortofrutta Laterza. Inoltre il panificio di Giovanni Risoli a Caselle in Pittari metterà a disposizione il pane per celiaci agli atleti con intolleranza al glutine.

Ad uno degli eventi podistici più importanti della Campania è atteso un pubblico numeroso che, come nelle passate edizioni, sosterrà i propri beniamini in ogni punto del tracciato: dal tornante della Martellata al belvedere delle Quattro Regioni a Ciolandrea fino alla salita di Pietra Pacifica, tra archi e portali antichi, passando per la durissima salita della Petrosa e per il Monte Pacuma, punto più alto della Corsalonga con i suoi 603 metri sul livello del mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home