Attualità

Tutela e valorizzazione dei corsi d’acqua: a Capaccio Paestum arriva il Deputato Sergio Costa

tutela e valorizzazione dei corsi d'acqua a Capaccio Paestum, appuntamento sabato 20 maggio alle 10:30

Roberta Foccillo

16 Maggio 2023

Sabato 20 maggio alle ore 10:30, presso la sala conferenze dell’Agripaestum a Capaccio Paestum, si terrà un imperdibile evento, il convegno dal titolo “Mare e fiumi, tutela e valorizzazione delle nostre acque”.

Organizzato da un gruppo di esperti e appassionati del settore, l’incontro mira a promuovere l’importanza della tutela ambientale e della valorizzazione delle risorse idriche presenti nel territorio.

Il focus del convegno

La diffusione dell’ecoturismo in tutta la regione, partendo da Salerno e arrivando fino a Sapri, è un fenomeno che potrebbe generare consistenti entrate e conferire un nuovo valore ai beni materiali e immateriali che caratterizzano il patrimonio dei nostri territori.

Unire sensibilizzazione e tutela del paesaggio offre un valore aggiuntivo se, alla visione etica del turismo, si aggiunge la valorizzazione e la conoscenza di un bene fondamentale e indispensabile per tutti gli esseri umani: l’acqua.

Il successo delle attività turistiche dipende strettamente dall’acqua. Il tema della gestione delle risorse idriche rappresenta un elemento fondamentale che può determinare il successo o il fallimento della capacità attrattiva delle aree da valorizzare.

Tutelare le acque del Cilento per sviluppare sempre più turismo

Ci sono diversi aspetti da considerare: dalla tutela delle aree balneabili, che richiede adeguate infrastrutture fognarie e impianti di depurazione, fino alla presenza di un numero sufficiente di fontane e punti di distribuzione dell’acqua potabile. Inoltre, la creazione e il mantenimento delle zone umide rappresentano un’importante attrazione per un flusso turistico con forti motivazioni ambientali e naturalistiche.

Gli interventi

A esporre queste considerazioni è Felicia Gaudiano, già Senatrice del Movimento 5 Stelle, la quale sottolinea l’importanza di un approccio olistico e consapevole nella tutela dei corsi d’acqua per uno sviluppo sostenibile del territorio.

Senza questa consapevolezza, il processo di pianificazione e sviluppo rischia di essere privo di una visione a lungo termine e di cadere preda di una gestione miope, interessata solo a difendere gli interessi privati a scapito del bene comune.

Sergio Costa Deputato della Repubblica Italiana

Il convegno vedrà la partecipazione di illustri ospiti, tra cui Sergio Costa, Deputato della Repubblica Italiana e Vicepresidente della Camera, nonché già Ministro dell’Ambiente. Sarà un’occasione preziosa per ascoltare le sue esperienze e riflessioni in merito alla tutela ambientale. Inoltre, prenderanno parte all’evento Salvatore Micillo, Coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e primo firmatario della legge “Salvamare”, Valerio Calabrese, Responsabile Agricoltura Legambiente Campania, e Antonio Briscione, Presidente della Riserva naturale Foce Sele e Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home