Attualità

Tutela e valorizzazione dei corsi d’acqua: a Capaccio Paestum arriva il Deputato Sergio Costa

tutela e valorizzazione dei corsi d'acqua a Capaccio Paestum, appuntamento sabato 20 maggio alle 10:30

Roberta Foccillo

16 Maggio 2023

Sabato 20 maggio alle ore 10:30, presso la sala conferenze dell’Agripaestum a Capaccio Paestum, si terrà un imperdibile evento, il convegno dal titolo “Mare e fiumi, tutela e valorizzazione delle nostre acque”.

Organizzato da un gruppo di esperti e appassionati del settore, l’incontro mira a promuovere l’importanza della tutela ambientale e della valorizzazione delle risorse idriche presenti nel territorio.

Il focus del convegno

La diffusione dell’ecoturismo in tutta la regione, partendo da Salerno e arrivando fino a Sapri, è un fenomeno che potrebbe generare consistenti entrate e conferire un nuovo valore ai beni materiali e immateriali che caratterizzano il patrimonio dei nostri territori.

Unire sensibilizzazione e tutela del paesaggio offre un valore aggiuntivo se, alla visione etica del turismo, si aggiunge la valorizzazione e la conoscenza di un bene fondamentale e indispensabile per tutti gli esseri umani: l’acqua.

Il successo delle attività turistiche dipende strettamente dall’acqua. Il tema della gestione delle risorse idriche rappresenta un elemento fondamentale che può determinare il successo o il fallimento della capacità attrattiva delle aree da valorizzare.

Tutelare le acque del Cilento per sviluppare sempre più turismo

Ci sono diversi aspetti da considerare: dalla tutela delle aree balneabili, che richiede adeguate infrastrutture fognarie e impianti di depurazione, fino alla presenza di un numero sufficiente di fontane e punti di distribuzione dell’acqua potabile. Inoltre, la creazione e il mantenimento delle zone umide rappresentano un’importante attrazione per un flusso turistico con forti motivazioni ambientali e naturalistiche.

Gli interventi

A esporre queste considerazioni è Felicia Gaudiano, già Senatrice del Movimento 5 Stelle, la quale sottolinea l’importanza di un approccio olistico e consapevole nella tutela dei corsi d’acqua per uno sviluppo sostenibile del territorio.

Senza questa consapevolezza, il processo di pianificazione e sviluppo rischia di essere privo di una visione a lungo termine e di cadere preda di una gestione miope, interessata solo a difendere gli interessi privati a scapito del bene comune.

Sergio Costa Deputato della Repubblica Italiana

Il convegno vedrà la partecipazione di illustri ospiti, tra cui Sergio Costa, Deputato della Repubblica Italiana e Vicepresidente della Camera, nonché già Ministro dell’Ambiente. Sarà un’occasione preziosa per ascoltare le sue esperienze e riflessioni in merito alla tutela ambientale. Inoltre, prenderanno parte all’evento Salvatore Micillo, Coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e primo firmatario della legge “Salvamare”, Valerio Calabrese, Responsabile Agricoltura Legambiente Campania, e Antonio Briscione, Presidente della Riserva naturale Foce Sele e Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home