Attualità

Turismo nell’area di Elea – Velia: incontro in Regione

Turismo archeologico e balneare, questi i temi trattati nell'incontro in Regione con l'assessore Felice Casucci

Redazione Infocilento

19 Luglio 2024

Cerullo, Casucci, Sansone

Incontro proficuo presso l’Assessorato al Turismo della Regione Campania tra l’assessore Felice Casucci, il sindaco di Ascea Stefano Sansone e il vicesindaco di Ceraso Antonio Cerullo. Al centro della discussione, il futuro del turismo nell’area di Elea-Velia, con particolare attenzione al turismo archeologico internazionale e al turismo balneare, anche alla luce del nuovo Piano Urbanistico Ambientale Regionale (PUAD).

Turismo archeologico e valorizzazione del patrimonio:

L’incontro è stato l’occasione per approfondire le nuove prospettive del turismo archeologico internazionale per l’area di Elea-Velia, un sito archeologico di grande importanza che vanta resti di epoca greca e romana. L’obiettivo è quello di valorizzare al meglio questo patrimonio unico e attrarre un numero sempre maggiore di visitatori da tutto il mondo.

Si è discusso anche delle finalità sociali del turismo balneare, con particolare riferimento al nuovo PUAD regionale. Il piano, presentato ad Ascea il 7 maggio 2024, punta a uno sviluppo turistico sostenibile che rispetti l’ambiente e il territorio. L’obiettivo è quello di offrire ai visitatori un’esperienza di qualità, coniugando relax e cultura.

Progetto Borghi, Salute e Benessere

Il comune di Ascea è capofila della rete di comuni del progetto Borghi, Salute e Benessere, risultato primo in graduatoria nella valutazione effettuata da Scabec. Questa misura rappresenta un’importante opportunità per l’area di Ascea e delle zone limitrofe, tra cui Ceraso. Il progetto consentirà di realizzare uno studio di fattibilità che amplierà le prospettive strategiche di sviluppo turistico del territorio.

Le parti hanno convenuto di organizzare un nuovo incontro a settembre per approfondire i temi discussi e lanciare il progetto “Ascea Faro del Turismo Regionale Campano”. L’obiettivo è quello di fare di Ascea un punto di riferimento per il turismo in Campania, con ricadute positive anche per i comuni limitrofi.

Il commento degli amministratori

“Oltre a confermare i progetti presentati dal comune di Ceraso tramite Scabec e confrontarci su altre strategie di sviluppo gli abbiamo evidenziato una zona turistica in affanno.
l’On. Casucci si è preso come sfida il rilancio del turismo a sud del Cilento con Ascea faro del turismo campano. Il beneficio riflesso sarà anche nei paesi limitrofi.”
 Così Antonio Cerullo vicesindaco di Ceraso.

Ho avuto conferma che l’assessorato al Turismo alla regione Campania non potrebbe essere in mani migliori. L’attenzione per il Cilento e per i giovani amministratori è massima, e, dopo questo incontro, sono certo che il futuro della nostra area non potrebbe essere più radioso“, ha detto il sindaco di Ascea Stefano Sansone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home