Attualità

Turismo nell’area di Elea – Velia: incontro in Regione

Turismo archeologico e balneare, questi i temi trattati nell'incontro in Regione con l'assessore Felice Casucci

Redazione Infocilento

19 Luglio 2024

Cerullo, Casucci, Sansone

Incontro proficuo presso l’Assessorato al Turismo della Regione Campania tra l’assessore Felice Casucci, il sindaco di Ascea Stefano Sansone e il vicesindaco di Ceraso Antonio Cerullo. Al centro della discussione, il futuro del turismo nell’area di Elea-Velia, con particolare attenzione al turismo archeologico internazionale e al turismo balneare, anche alla luce del nuovo Piano Urbanistico Ambientale Regionale (PUAD).

Turismo archeologico e valorizzazione del patrimonio:

L’incontro è stato l’occasione per approfondire le nuove prospettive del turismo archeologico internazionale per l’area di Elea-Velia, un sito archeologico di grande importanza che vanta resti di epoca greca e romana. L’obiettivo è quello di valorizzare al meglio questo patrimonio unico e attrarre un numero sempre maggiore di visitatori da tutto il mondo.

Si è discusso anche delle finalità sociali del turismo balneare, con particolare riferimento al nuovo PUAD regionale. Il piano, presentato ad Ascea il 7 maggio 2024, punta a uno sviluppo turistico sostenibile che rispetti l’ambiente e il territorio. L’obiettivo è quello di offrire ai visitatori un’esperienza di qualità, coniugando relax e cultura.

Progetto Borghi, Salute e Benessere

Il comune di Ascea è capofila della rete di comuni del progetto Borghi, Salute e Benessere, risultato primo in graduatoria nella valutazione effettuata da Scabec. Questa misura rappresenta un’importante opportunità per l’area di Ascea e delle zone limitrofe, tra cui Ceraso. Il progetto consentirà di realizzare uno studio di fattibilità che amplierà le prospettive strategiche di sviluppo turistico del territorio.

Le parti hanno convenuto di organizzare un nuovo incontro a settembre per approfondire i temi discussi e lanciare il progetto “Ascea Faro del Turismo Regionale Campano”. L’obiettivo è quello di fare di Ascea un punto di riferimento per il turismo in Campania, con ricadute positive anche per i comuni limitrofi.

Il commento degli amministratori

“Oltre a confermare i progetti presentati dal comune di Ceraso tramite Scabec e confrontarci su altre strategie di sviluppo gli abbiamo evidenziato una zona turistica in affanno.
l’On. Casucci si è preso come sfida il rilancio del turismo a sud del Cilento con Ascea faro del turismo campano. Il beneficio riflesso sarà anche nei paesi limitrofi.”
 Così Antonio Cerullo vicesindaco di Ceraso.

Ho avuto conferma che l’assessorato al Turismo alla regione Campania non potrebbe essere in mani migliori. L’attenzione per il Cilento e per i giovani amministratori è massima, e, dopo questo incontro, sono certo che il futuro della nostra area non potrebbe essere più radioso“, ha detto il sindaco di Ascea Stefano Sansone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home