Attualità

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

Maria Emilia Cobucci

22 Marzo 2025

La stagione turistica è alle porte e la città di Sapri rappresenta una delle principali destinazioni turistiche del Golfo di Policastro. Ma come è cambiato il turismo nel corso degli anni e qual è il trend di presenze nella città della Spigolatrice lo hanno raccontato ai microfoni di InfoCilento i direttori dell’Hotel Pisacane Domenico Cosenza e dell’Hotel Tirreno Nicodemo Giudice.

“Il turismo è settore trainante”

“Il Turismo rappresenta la linfa vitale per la città di Sapri – ha affermato il direttore dell’Hotel Pisacane Domenico Cosenza – La tipologia dei visitatori che scelgono la nostra cittadina è cambiata nel tempo ed ora si è affermata sempre di più quella che preferisce il turismo lento, mentre quello di massa è diventato molto più contenuto. Parliamo di un turismo molto più selettivo e in particolare modo parliamo di persone che vengono dal nord Europa e che vogliono scoprire luoghi nuovi. Ed è proprio questa tipologia di turismo che ci consente di destagionalizzare. Inoltre notiamo che un altro elemento di attrazione è rappresentato dalla sentieristica, come ad esempio il Cammino di San Nilo che attrae molti turisti provenienti dal nord Italia. Per quanto riguarda il numero di visitatori, possiamo dire che è in continua crescita e arriva anche a punte del 20% in più di turisti all’anno”.

“Il turismo rappresenta il settore economico trainante della città di Sapri. Negli ultimi dieci anni in realtà il settore turistico è stato trattato un pò male a favore di altri settori economici del paese – ha affermato il direttore dell’Hotel Tirreno Nicodemo Giudice – Il turismo però rimane sempre l’elemento fondamentale e l’unico capace di muovere risorse economiche verso questo territorio. Per cui il mio augurio è che si tenda a sviluppare maggiormente il turismo e che sempre più imprenditori decidano di investire a Sapri.

Verso la destagionalizzazione

Per quanto attiene alla destagionalizzazione, cioè allungare il periodo turistico, da tempo ci lavoriamo ma per far sì che ciò accada è necessario generare interesse sulla destinazione turistica di Sapri e del Golfo di Policastro. Così come è necessario essere inseriti in determinati contesti e inoltre è importante offrire tariffe e servizi che possano soddisfare le esigenze di coloro che ci scelgono al di là dei mesi di Luglio e Agosto. Questo albergo ci è riuscito già a partire dal 1995 quando abbiamo provato, e poi ci siamo riusciti, ad invertire la tendenza e a lavorare per sette mesi l’anno con picchi nel quadrimestre estivo per poi allargarci anche agli altri mesi.

Non è una cosa facile o scontata e riuscirci è sempre una conquista. Per quanto riguarda il trend delle presenze, negli ultimo due anni è stato positivo. Abbiamo avuto qualche presenza in più ma non bisogna adagiarsi sugli allori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home