Attualità

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

Maria Emilia Cobucci

22 Marzo 2025

La stagione turistica è alle porte e la città di Sapri rappresenta una delle principali destinazioni turistiche del Golfo di Policastro. Ma come è cambiato il turismo nel corso degli anni e qual è il trend di presenze nella città della Spigolatrice lo hanno raccontato ai microfoni di InfoCilento i direttori dell’Hotel Pisacane Domenico Cosenza e dell’Hotel Tirreno Nicodemo Giudice.

“Il turismo è settore trainante”

“Il Turismo rappresenta la linfa vitale per la città di Sapri – ha affermato il direttore dell’Hotel Pisacane Domenico Cosenza – La tipologia dei visitatori che scelgono la nostra cittadina è cambiata nel tempo ed ora si è affermata sempre di più quella che preferisce il turismo lento, mentre quello di massa è diventato molto più contenuto. Parliamo di un turismo molto più selettivo e in particolare modo parliamo di persone che vengono dal nord Europa e che vogliono scoprire luoghi nuovi. Ed è proprio questa tipologia di turismo che ci consente di destagionalizzare. Inoltre notiamo che un altro elemento di attrazione è rappresentato dalla sentieristica, come ad esempio il Cammino di San Nilo che attrae molti turisti provenienti dal nord Italia. Per quanto riguarda il numero di visitatori, possiamo dire che è in continua crescita e arriva anche a punte del 20% in più di turisti all’anno”.

“Il turismo rappresenta il settore economico trainante della città di Sapri. Negli ultimi dieci anni in realtà il settore turistico è stato trattato un pò male a favore di altri settori economici del paese – ha affermato il direttore dell’Hotel Tirreno Nicodemo Giudice – Il turismo però rimane sempre l’elemento fondamentale e l’unico capace di muovere risorse economiche verso questo territorio. Per cui il mio augurio è che si tenda a sviluppare maggiormente il turismo e che sempre più imprenditori decidano di investire a Sapri.

Verso la destagionalizzazione

Per quanto attiene alla destagionalizzazione, cioè allungare il periodo turistico, da tempo ci lavoriamo ma per far sì che ciò accada è necessario generare interesse sulla destinazione turistica di Sapri e del Golfo di Policastro. Così come è necessario essere inseriti in determinati contesti e inoltre è importante offrire tariffe e servizi che possano soddisfare le esigenze di coloro che ci scelgono al di là dei mesi di Luglio e Agosto. Questo albergo ci è riuscito già a partire dal 1995 quando abbiamo provato, e poi ci siamo riusciti, ad invertire la tendenza e a lavorare per sette mesi l’anno con picchi nel quadrimestre estivo per poi allargarci anche agli altri mesi.

Non è una cosa facile o scontata e riuscirci è sempre una conquista. Per quanto riguarda il trend delle presenze, negli ultimo due anni è stato positivo. Abbiamo avuto qualche presenza in più ma non bisogna adagiarsi sugli allori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home