Attualità

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

Maria Emilia Cobucci

22 Marzo 2025

La stagione turistica è alle porte e la città di Sapri rappresenta una delle principali destinazioni turistiche del Golfo di Policastro. Ma come è cambiato il turismo nel corso degli anni e qual è il trend di presenze nella città della Spigolatrice lo hanno raccontato ai microfoni di InfoCilento i direttori dell’Hotel Pisacane Domenico Cosenza e dell’Hotel Tirreno Nicodemo Giudice.

“Il turismo è settore trainante”

“Il Turismo rappresenta la linfa vitale per la città di Sapri – ha affermato il direttore dell’Hotel Pisacane Domenico Cosenza – La tipologia dei visitatori che scelgono la nostra cittadina è cambiata nel tempo ed ora si è affermata sempre di più quella che preferisce il turismo lento, mentre quello di massa è diventato molto più contenuto. Parliamo di un turismo molto più selettivo e in particolare modo parliamo di persone che vengono dal nord Europa e che vogliono scoprire luoghi nuovi. Ed è proprio questa tipologia di turismo che ci consente di destagionalizzare. Inoltre notiamo che un altro elemento di attrazione è rappresentato dalla sentieristica, come ad esempio il Cammino di San Nilo che attrae molti turisti provenienti dal nord Italia. Per quanto riguarda il numero di visitatori, possiamo dire che è in continua crescita e arriva anche a punte del 20% in più di turisti all’anno”.

“Il turismo rappresenta il settore economico trainante della città di Sapri. Negli ultimi dieci anni in realtà il settore turistico è stato trattato un pò male a favore di altri settori economici del paese – ha affermato il direttore dell’Hotel Tirreno Nicodemo Giudice – Il turismo però rimane sempre l’elemento fondamentale e l’unico capace di muovere risorse economiche verso questo territorio. Per cui il mio augurio è che si tenda a sviluppare maggiormente il turismo e che sempre più imprenditori decidano di investire a Sapri.

Verso la destagionalizzazione

Per quanto attiene alla destagionalizzazione, cioè allungare il periodo turistico, da tempo ci lavoriamo ma per far sì che ciò accada è necessario generare interesse sulla destinazione turistica di Sapri e del Golfo di Policastro. Così come è necessario essere inseriti in determinati contesti e inoltre è importante offrire tariffe e servizi che possano soddisfare le esigenze di coloro che ci scelgono al di là dei mesi di Luglio e Agosto. Questo albergo ci è riuscito già a partire dal 1995 quando abbiamo provato, e poi ci siamo riusciti, ad invertire la tendenza e a lavorare per sette mesi l’anno con picchi nel quadrimestre estivo per poi allargarci anche agli altri mesi.

Non è una cosa facile o scontata e riuscirci è sempre una conquista. Per quanto riguarda il trend delle presenze, negli ultimo due anni è stato positivo. Abbiamo avuto qualche presenza in più ma non bisogna adagiarsi sugli allori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home