Attualità

Turismo archeologico europeo: parla il sindaco di Roccagloriosa, Roberto Cavalieri | VIDEO

Un progetto importante per lo sviluppo turistico anche del Golfo di Policastro

Maria Emilia Cobucci

19 Febbraio 2025

Valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio. È l’obiettivo del progetto “Turismo Archeologico Europeo nel Cilento” che intende dare un’offerta turistica strutturata, capace di superare la stagionalità e valorizzare l’intero territorio.

Le dichiarazioni

“È un progetto che mette in rete tutti i quarantaquattro comuni a sud di Capaccio Paestum – ha affermato Roberto Cavalieri, Sindaco di Roccagloriosa e referente del progetto “Turismo Archeologico Europeo nel Cilento per l’area Golfo di Policastro – È un progetto iniziato ormai circa due anni fa, Il primo incontro infatti è stato fatto a Vallo della Lucania il 9 giugno del 2023 quando iniziammo a raccogliere le adesioni tra i comuni che avevano intenzione di aderire a questo progetto. Inoltre ci sono state due audizioni con la commissione aree interna della regione Campania. Raccolte poi tutte le adesioni si è presentato il progetto in regione Campania. Ora dunque siamo procedendo con la fase organizzativa Con la creazione di un comitato tecnico politico e tecnico scientifico”.

Il progetto

Un progetto importante per lo sviluppo turistico anche del Golfo di Policastro”. È un progetto importante perché getta le basi per una riconoscibilità del nostro territorio ha poi aggiunto il Sindaco di Roccagloriosa Roberto Cavalieri – Quindi non la proposta di un singolo comune ma dell’intero territorio che si propone ai visitatori esteri ma italiani, come meta per un turismo più lento di tipo culturale, sia per la parte archeologica ma anche per tutte le bellezze che possono ritrovarsi nel nel nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home