Attualità

Turismo Archeologico Europeo: Stefano Sansone incontra i Comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro per definire il percorso di sviluppo

Il sindaco Stefano Sansone ha ribadito l’importanza di una strategia condivisa tra i Comuni per costruire un’offerta turistica strutturata

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2025

Turismo Archeologico

Sabato 15 febbraio il sindaco di Ascea, Stefano Sansone, ha partecipato a due incontri istituzionali per discutere lo sviluppo del Progetto del Turismo Archeologico Europeo nel Cilento, un’iniziativa che coinvolge 44 Comuni con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio.

Gli incontri

Il primo incontro si è tenuto a Padula, ospite del sindaco Michela Cimino, con la partecipazione degli Amministratori del Vallo di Diano. Nel pomeriggio il confronto è proseguito a Roccagloriosa, ospite del sindaco Roberto Cavaliere, con gli Amministratori del Golfo di Policastro.

Nel corso delle riunioni, il sindaco Stefano Sansone ha ribadito l’importanza di una strategia condivisa tra i Comuni per costruire un’offerta turistica strutturata, capace di superare la stagionalità e valorizzare l’intero territorio cilentano. Si è discusso della necessità di individuare un modello di governance efficace, valutando le opzioni tra una Convenzione e un Accordo di Programma.

All’incontro hanno preso parte il vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, l’assessore del Comune di Postiglione Luigi Di Matteo, la professoressa Antonia Serritella dell’Università di Salerno, il professor Nicola Femminella, la professoressa Giusy Rinaldi e il professor Renato Di Gregorio, che sta lavorando al dossier per il riconoscimento del Viaggio dei Focei come Itinerario Culturale Europeo presso il Consiglio d’Europa.

L’iniziativa

Il sindaco Stefano Sansone ha inoltre ricordato le collaborazioni internazionali già avviate da Ascea, come il gemellaggio con Foça in Turchia e l’adesione all’Itinerario Culturale Europeo della Via degli Ulivi, che rappresentano opportunità importanti per la promozione del territorio cilentano su scala internazionale.

L’iniziativa, che ha già ottenuto risultati negli ultimi due anni, punta a consolidarsi nei prossimi quattro anni con un investimento annuo di 250.000 euro. La Regione Campania ha già svolto due audizioni sul tema e sta valutando possibili forme di sostegno.

Il percorso di confronto continuerà il 27 febbraio con un nuovo incontro che coinvolgerà i Comuni del comprensorio degli Alburni e del Cilento centrale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Velina: 45enne muore per malore improvviso sul posto di lavoro

Inutile l’intervento dei sanitari, per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Chiara Esposito

17/03/2025

Incidente a Camerota: automobilista perde controllo della vettura e si ribalta

È successo nel primo pomeriggio lungo la strada che collega il capoluogo con Marina di Camerota

“Archeotreno”, buona la prima: un viaggio indietro nel tempo tra panorami mozzafiato | VIDEO

Domenica 16 marzo, i viaggi a bordo dei treni storici hanno ripreso il loro percorso lungo la linea ferroviaria che attraversa paesaggi mozzafiato del Sud Italia, da Napoli Centrale a Paestum

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17/03/2025

Sant’Arsenio: domani l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne deceduto in un incidente stradale

I funerali si terranno domani, alle ore 15.00 nella Chiesa Santa Maria Maggiore di Sant'Arsenio

Serre, lavori presso i serbatoi comunali, domani scuole chiuse

Ecco il provvedimento firmato dal sindaco Antonio Opramolla

Spaccio di sostanze stupefacenti: in manette padre e figlio

I due sarebbero stati trovati in possesso di droga nella loro abitazione

Ispani, elezioni comunali: l’ex sindaco, Francesco Giudice è pronto a scendere in campo | VIDEO

Il comune del Golfo di Policastro dallo scorso mese di Novembre è commissariato, a seguito dello scioglimento del consiglio comunale determinato dalla rassegna delle dimissioni di sei consiglieri

Altavilla Silentina: un protocollo per rafforzare la rete di sostegno alle donne vittime di violenza

Il Tavolo interistituzionale è convocato per domani, martedì 18 marzo, a partire dalle ore 9:30

Altavilla Silentina, solidarietà e altruismo: inaugurata la panchina della gentilezza | VIDEO

Durante la mattinata è stata inaugurata la panchina della gentilezza e Niko Peduto, noto come “Niko Ragno Amiko”, ha firmato le copie del suo libro per bambini, i cui proventi saranno donati in beneficenza

Vallo della Lucania: buone notizie per il “Morra”, arriva finanziamento regionale | VIDEO

Avviati lo scorso 27 maggio, gli interventi hanno incontrato diversi ostacoli burocratici

Chiara Esposito

17/03/2025

Torna alla home