Attualità

Turismo Archeologico Europeo: Stefano Sansone incontra i Comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro per definire il percorso di sviluppo

Il sindaco Stefano Sansone ha ribadito l’importanza di una strategia condivisa tra i Comuni per costruire un’offerta turistica strutturata

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2025

Turismo Archeologico

Sabato 15 febbraio il sindaco di Ascea, Stefano Sansone, ha partecipato a due incontri istituzionali per discutere lo sviluppo del Progetto del Turismo Archeologico Europeo nel Cilento, un’iniziativa che coinvolge 44 Comuni con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio.

Gli incontri

Il primo incontro si è tenuto a Padula, ospite del sindaco Michela Cimino, con la partecipazione degli Amministratori del Vallo di Diano. Nel pomeriggio il confronto è proseguito a Roccagloriosa, ospite del sindaco Roberto Cavaliere, con gli Amministratori del Golfo di Policastro.

Nel corso delle riunioni, il sindaco Stefano Sansone ha ribadito l’importanza di una strategia condivisa tra i Comuni per costruire un’offerta turistica strutturata, capace di superare la stagionalità e valorizzare l’intero territorio cilentano. Si è discusso della necessità di individuare un modello di governance efficace, valutando le opzioni tra una Convenzione e un Accordo di Programma.

All’incontro hanno preso parte il vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, l’assessore del Comune di Postiglione Luigi Di Matteo, la professoressa Antonia Serritella dell’Università di Salerno, il professor Nicola Femminella, la professoressa Giusy Rinaldi e il professor Renato Di Gregorio, che sta lavorando al dossier per il riconoscimento del Viaggio dei Focei come Itinerario Culturale Europeo presso il Consiglio d’Europa.

L’iniziativa

Il sindaco Stefano Sansone ha inoltre ricordato le collaborazioni internazionali già avviate da Ascea, come il gemellaggio con Foça in Turchia e l’adesione all’Itinerario Culturale Europeo della Via degli Ulivi, che rappresentano opportunità importanti per la promozione del territorio cilentano su scala internazionale.

L’iniziativa, che ha già ottenuto risultati negli ultimi due anni, punta a consolidarsi nei prossimi quattro anni con un investimento annuo di 250.000 euro. La Regione Campania ha già svolto due audizioni sul tema e sta valutando possibili forme di sostegno.

Il percorso di confronto continuerà il 27 febbraio con un nuovo incontro che coinvolgerà i Comuni del comprensorio degli Alburni e del Cilento centrale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home