• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Truffe nel Vallo di Diano: giovane di Sassano perde 7 mila euro dal suo conto corrente

Ancora truffe telefoniche anche nel Vallo di Diano, dove nelle ultime 24 ore si sono registrati due episodi.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 24 Settembre 2024
Condividi

Ancora truffe telefoniche anche nel Vallo di Diano, dove nelle ultime 24 ore si sono registrati due episodi. Il primo ha visto coinvolto un giovane residente a Sassano, vittima di una truffa attuata attraverso un sms ingannevole.

La truffa ad un 30enne di Sassano

Il 30enne ha ricevuto un messaggio di avviso da un numero che sembrava appartenere alla sua banca. L’sms lo esortava a verificare una presunta frode in corso, presentandosi come comunicazione inviata dal server automatico dell’istituto di credito, da cui il giovane riceve normalmente le autorizzazioni ai pagamenti.

Il giovane ha seguito le istruzioni e si è ritrovato a perdere 7 mila euro dal proprio conto corrente. L’episodio è stato denunciato alle autorità competenti, con la Guardia di Finanza di Sala Consilina che ha avviato un’indagine per rintracciare i colpevoli della truffa.

Il secondo episodio, avvenuto a Polla, ha visto i truffatori intenti a ingannare una donna utilizzando il raggiro del falso incidente stradale. Coadiuvati da un presunto maresciallo dei carabinieri e un sedicente avvocato, insieme ad altri complici a bordo di un’auto, i malintenzionati hanno tentato di estorcere denaro alla madre della presunta vittima dell’incidente.

Fortunatamente, la donna ha prontamente realizzato che si trovava di fronte a un tentativo di truffa, ha riagganciato il telefono e ha immediatamente denunciato l’accaduto ai carabinieri della stazione locale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollasassanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, Municipio

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: la lezione di vita e coraggio del Colonnello Carlo Calcagni emoziona Roscigno

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una…

Adrian

“Un caminino por descubrir”, la speciale visita a Castellabate del pellegrino che gira il mondo a piedi

Prima di andare via, però, non poteva mancare il timbro ufficiale dell’Ente…

Eboli: festa dell’Unità Nazionale e delle forze armate

Una solenne cerimonia, particolarmente sentita e partecipata, ha avuto luogo questa mattina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.