Alburni

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Silvana Scocozza

2 Settembre 2025

La Polizia Municipale di Serre, su delega dei colleghi di Bergamo, ha concluso un’importante indagine che ha portato alla denuncia di due cittadini italiani residenti nel nord Italia, accusati di truffa assicurativa.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

L’operazione ha smascherato un sistema fraudolento che ha colpito numerosi automobilisti in provincia di Salerno e oltre. Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato.

Il modus operandi

I truffatori pubblicavano annunci accattivanti su noti siti di comparazione online, tra cui Facile.it, proponendo polizze RC Auto a prezzi estremamente convenienti. Le vittime venivano poi contattate tramite WhatsApp e invitate a cliccare su un link per effettuare il pagamento. Dopo il versamento, la polizza veniva attivata, ma solo per poche ore, per poi essere bloccata. I malcapitati, ignari di quanto stesse accadendo, si ritrovavano a circolare senza copertura assicurativa.

Fermato ragazzo di Serre

Uno dei casi più significativi riguarda un giovane di vent’anni di Serre, fermato a un posto di blocco dei Carabinieri. L’auto del ragazzo è stata sequestrata dopo che i controlli hanno evidenziato la mancanza di una valida copertura assicurativa. Solo in quel momento il giovane ha scoperto di essere stato truffato.

La Polizia Municipale di Serre ha raccolto decine di denunce, non solo da parte dei cittadini locali, ma anche da automobilisti di Campagna, Altavilla Silentina, Albanella e Oliveto Citra, oltre che da molti altri residenti della provincia. Tutta la documentazione raccolta è stata inviata alla Procura della Repubblica di Bergamo, che sta coordinando le indagini per individuare e perseguire i responsabili.

Questo caso sottolinea l’importanza di verificare sempre la validità delle polizze assicurative e di diffidare da offerte che sembrano troppo vantaggiose per essere vere, specialmente se richiedono pagamenti tramite canali non ufficiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Incidente a Pontecagnano: automobile si ribalta, 35enne estratto dalle lamiere e trasportato in ospedale

Grave incidente stradale a Pontecagnano. Un'auto si è ribaltata in via Mare Mediterraneo: il conducente, un uomo di 35 anni, è stato soccorso e ricoverato

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Torna alla home