Cronaca

Truffavano un’anziana in Sicilia: intercettati 2 soggetti sull’A2 all’altezza di Padula-Buonabitacolo

L'OPERAZIONE DELLA POLIZIA STRADALE

Comunicato Stampa

13 Agosto 2024

Polizia stradale

Personale della Polizia di Stato, appartenente alla Stradale di Salerno, in data 1 agosto 2024, ha sottoposto a controllo un’autovettura identificandone a bordo due persone, originarie del napoletano, ritenute responsabili di una truffa aggravata, in danno di persona anziana, consumata in provincia di Enna. I fatti delittuosi, accaduti in Villarosa (EN), venivano conosciuti dai militari dell’Arma dei Carabinieri di quel Comando Stazione allorquando la parte offesa produceva atto di denuncia-querela in cui riferiva di essere rimasta vittima di un raggiro attuato in proprio danno attraverso l’espediente dell’incidente stradale occorso al proprio figlio che, resosi responsabile dell’investimento, con conseguente ferimento e gravi lesioni personali, di una giovane donna in stato interessante, rischiava l’imminente arresto da parte delle Forze dell’Ordine, così come prospettatole anche da un sedicente appartenente all’Arma dei Carabinieri.

L’operazione della Polizia Stradale

Al fine di scongiurare l’attuazione della misura cautelare in danno del proprio congiunto l’anziana signora si determinava a consegnare all’incaricata la somma di contante di 600Euro e gli oggetti preziosi custoditi in casa. Le iniziali investigazioni sul caso permettevano ai Carabinieri operanti di acquisire utili informazioni sull’accaduto individuando il presunto veicolo utilizzato per commettere il reato. Le ricerche dell’autovettura, ovvero un veicolo preso a noleggio, venivano subito estese ai vari Uffici territorialmente competenti, ma con esiti inizialmente negativi, per tali ragioni le ricerche venivano estese, per il tramite dei Centri Operativi Autostradali di Lamezia Terme e Sala Consilina, anche alle pattuglie della Polizia Stradale impegnate sull’arteria dell’A/2 Autostrada del Mediterraneo. Tale monitoraggio consentiva, ai componenti delle unità operative della Polizia Stradale di Sala Consilina, di individuare il suddetto veicolo all’altezza dallo svincolo dell’A/2Autostrada del Mediterraneo di Padula-Buonabitacolo.

Bloccati sull’A2 del Mediterraneo

A bordo del veicolo venivano identificati due soggetti E. E. classe 1978 e L.R. classe 1993, persone gravate da pregiudizi di Polizia, che venivano sottoposti a perquisizione personale. All’esito di tale attività venivano ritrovati in possesso di un ingente quantitativo di denaro e di svariati gioielli. Le successive attività di indagine consentivano agli inquirenti di attribuire parte dei monili rinvenuti proprio alla persona offesa. A conclusione delle attività, viste le risultanze investigative acquisite, le due persone venivano deferite, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro. Nel rispetto della vigente normativa in tema di comunicazione istituzionale, si evidenzia che gli addebiti provvisori, contestati nell’attuale fase delle indagini preliminari, dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home