Cilento

Truffa del superbonus nel Cilento: sequestrati oltre 175mila euro

Ecco l'operazione di finanzieri della compagnia di Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2024

Su disposizione della Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente nei confronti di una società cilentana.

L’operazione

Le attività eseguite dalla Compagnia di Vallo della Lucania hanno permesso di accertare, attraverso l’analisi della documentazione acquisita presso il Comune committente, che la ditta esecutrice dei lavori aveva comunicato il termine degli stessi nonostante fossero ancora in una fase iniziale, come accertato in sede di sopralluogo. Inoltre, i finanzieri Vallesi hanno ricostruito anche il tracciamento dei crediti concessi constatando che il proprietario dell’immobile li aveva ceduti alla società che aveva provveduto poi a cederli ad un istituto finanziario.

Il sequestro

Al fine di garantire il recupero delle somme indebitamente percepite, la Procura della Repubblica ha emesso un decreto di sequestro preventivo d’urgenza del profitto del reato, successivamente convalidato dal G.I.P. del Tribunale alla sede, che è stato eseguito sui conti correnti della società di costruzioni, e presso l’istituto finanziario che aveva rilevato i crediti, per impedirne l’utilizzo in compensazione.

Si specifica che il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria è stato eseguito nell’attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home