Cilento

Truffa ai danni di un’anziana a Marina di Camerota: rintracciati i responsabili | VIDEO

I Carabinieri della locale Stazione hanno prontamente avviato le indagini, riuscendo a identificare e denunciare i due responsabili: un 40enne del napoletano e un 19enne di Benevento

Maria Emilia Cobucci

12 Marzo 2025

Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Marina di Camerota, diretti dal Maresciallo Maggiore Alberto Santoriello, hanno risolto un caso di truffa ai danni di un’anziana residente nella frazione costiera. I responsabili, un 40enne del napoletano e un 19enne di Benevento, sono stati identificati e denunciati per aver sottratto alla donna 10mila euro in contanti e oggetti d’oro per un valore di 20mila euro.

Il modus operandi e le indagini

I due malviventi, utilizzando un copione ben rodato, sono riusciti a guadagnarsi la fiducia dell’89enne e a sottrarle un ingente bottino di 30mila euro. Le indagini, coordinate dal Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sapri Francesco Fedocci, sono partite immediatamente dopo la denuncia della vittima. Grazie alle telecamere di videosorveglianza presenti sul territorio e alla testimonianza dell’anziana, i Carabinieri sono riusciti a identificare l’auto utilizzata dai truffatori e a risalire alla loro identità.

La collaborazione e la celerità delle operazioni

Fondamentale è stata la collaborazione dell’anziana, che ha fornito una descrizione dettagliata del truffatore che si è presentato alla sua porta. La celerità delle operazioni, condotte dai Carabinieri, ha permesso di rintracciare e denunciare i responsabili in pochi giorni. Il bottino, purtroppo, non è stato ancora recuperato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home