• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Truffa aggravata e ricettazione: intercettati e arrestati a Sicignano degli Alburni

Truffa ai danni di un’anziana e ricettazione: Polizia di Stato arresta tre soggetti responsabili del raggiro e recupera denaro e gioielli rubati.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Luglio 2023
Condividi

La Polizia di Stato ha sottoposto a fermo di polizia giudiziaria tre soggetti responsabili di truffa aggravata nella città di Potenza. Il caso riguarda una signora ultra ottantacinquenne che sarebbe stata vittima di un raggiro perpetrato da un giovane ragazzo sconosciuto. Gli agenti hanno condotto le indagini con successo, portando all’identificazione dei responsabili e al recupero della refurtiva.

Emergenza e avvio delle indagini

Una chiamata di emergenza da parte della signora truffata ha segnalato il raggiro subito. Le prime informazioni raccolte dall’Ufficio UPG-SP della Questura di Potenza hanno permesso di iniziare le indagini. Sono stati ottenuti dettagli importanti, come la targa e il modello del veicolo utilizzato dai truffatori.

Ricerche e individuazione del veicolo

Le ricerche del veicolo, che si è poi scoperto essere un’auto a noleggio, sono state estese a diversi uffici competenti, ma senza esito positivo. Per ampliare le possibilità di rintracciare i responsabili, le ricerche sono state estese alle arterie vicine nella provincia di Salerno.

L’individuazione del veicolo

Grazie all’attività di monitoraggio, una pattuglia della Polizia Stradale di Sala Consilina in servizio di vigilanza stradale è riuscita a individuare il veicolo nei pressi dello svincolo dell’Autostrada del Mediterraneo di Sicignano degli Alburni. Nonostante il conducente abbia cercato di fuggire, è stato raggiunto e fermato dopo un breve inseguimento.

Identificazione dei soggetti e perquisizione

All’interno del veicolo sono stati identificati tre soggetti con precedenti penali. Sono stati sottoposti a perquisizione personale, durante la quale è stato rinvenuto un ingente quantitativo di denaro e numerosi gioielli, corrispondenti a quelli sottratti alla vittima.

L’attribuzione dei monili e l’accusa di ricettazione

Le indagini hanno permesso di attribuire parte dei monili rinvenuti alla vittima. Per il resto della refurtiva, a causa delle limitate informazioni sulla provenienza, i soggetti sono stati indagati per il reato di ricettazione.

Fermo di indiziato di delitto e conseguenze legali

In seguito alle attività investigative e alle prove raccolte, i tre individui sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto e condotti presso la Casa Circondariale di Potenza. Sono stati messi a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro per ulteriori azioni legali.

Reazioni e sviluppi successivi

La vittima della truffa ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dalla Polizia di Stato e in particolare per il ritrovamento di un oggetto di grande valore sentimentale appartenente al suo defunto marito. Il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Lagonegro ha successivamente convalidato i fermi e disposto gli arresti domiciliari per gli indagati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnisicignano degli alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglieri Delli Priscoli - De Riso - Ruggiero

Tensione a Capaccio Paestum: tre consiglieri di minoranza respingo l’ipotesi di accordo con la maggioranza

"La nostra sarà un’azione consiliare costruttiva non basata sul no a prescindere…

Controlli centro Agropoli migranti

Caso migranti ad Agropoli: nuovo sopralluogo nella struttura di località Moio

Nuovo sopralluogo, nessuna criticità nel centro di accoglienza di località Moio

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: sesta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.