Attualità

Troppi casi di violenza nei pronto soccorso degli ospedali salernitani: incrementati i controlli

Tredici episodi di violenza al pronto soccorso ai danni di personale medico. Disposte contromisure per garantire più sicurezza

Adele Colella

8 Febbraio 2023

Pronto soccorso

Criticità presso i Pronto soccorso degli ospedali salernitani, tavolo in Prefettura. Presenti, insieme al Prefetto Francesco Russo, il Questore Giancarlo Conticchio, il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, Gennaro Sosto e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona, Vincenzo D’Amato.

I dati sulla violenza in pronto soccorso

L’incontro nasce dall’esigenza di garantire più sicurezza per il personale sanitario, sempre più esposto ad episodi di aggressione e violenza verbale e fisica. Una questione già all’attenzione del Ministero dell’Interno.

Nell’ultimo anno si sono registrati tredici episodi di violenza in tutta la provincia tra pronto soccorso e reparti ospedalieri. Un trend che risulta in media con quanto accade in tutto il Paese.

Le strategie

Per aumentare la sicurezza il Questore ha comunicato che verrà implementato il personale di pubblica sicurezza addetto ai presidi ospedalieri del comune capoluogo e di Nocera Inferiore, mentre nelle realtà di Battipaglia, Cava de’ Tirreni e Sarno verrà disposta un’intensificazione delle misure di vigilanza h24 tramite gli equipaggi in servizio ordinario di controllo del territorio.

Non finisce qui: altra misura preventiva sarà la realizzazione di un contatto telefonico diretto ed immediato tra i Pronto Soccorso della provincia e le sale operative facenti capo alle forze di polizia (Questura e 112).

Nel contempo l’ASL e l’Ospedale Ruggi d’Aragona valuteranno congiuntamente una rimodulazione operativa dell’organizzazione della guardiania gestita dagli istituti di vigilanza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home