Alburni

Troppe morti bianche in provincia di Salerno: indaga l’Ispettorato del Lavoro

Un problema, quella della sicurezza nei luoghi di lavoro, che deve essere affrontato in tutti i suoi aspetti

Alessandra Pazzanese

19 Dicembre 2024

Sono troppe le morti bianche avvenute, solo negli ultimi tempi, in provincia di Salerno. L’ultimo caso si è verificato solo ieri a Postiglione. E la morte di Domenico Caputo, strappato alla vita a soli 36 anni dopo essere stato investito dal camion che lui stesso guidava, avviatosi improvvisamente mentre si trovava dinanzi alla recinzione della fabbrica di pellet per cui il giovane lavorava, ha riacceso il dibattito sul tema.

Presso la zona industriale di Postiglione, ieri mattina, dopo la tragedia, è intervenuto l’Ispettorato del Lavoro con i suoi tecnici per fare luce sulle cause del drammatico incidenti. Erano state applicate tutte le norme di sicurezza? Questa la domanda a cui, ora, l’Ispettorato del Lavoro, cerca di dare una risposta.

Un bilancio drammatico

Sono troppi i morti sul lavoro, basti pensare che nello stesso giorno, nel mese di novembre, in provincia di Salerno si sono registrati due casi: quello di Angelo Rosalia, 58enne di Futani morto dopo un infortunio grave avvenuto mentre stava caricando della legna su un camion e quello di Andrii Chufus, manovale di 32 anni, di origine ucraine, deceduto dopo essere stato travolto da un mezzo di servizio in una cava di estrazione del pietrisco nell’area industriale di Battipaglia. Solo quattro giorni fa, a perdere la vita mentre lavorava in un terreno di Eboli, anche il 41enne Francesco Siani, travolto dal mezzo agricolo che stava utilizzando.

Problema da affrontare

Un problema, quella della sicurezza nei luoghi di lavoro, che deve essere affrontato in tutti i suoi aspetti per evitare altre tragedie simili, nella sola Valle del Sele, negli ultimi 40 giorni sono morte sei persone mentre erano al lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home