Alburni

Troppe morti bianche in provincia di Salerno: indaga l’Ispettorato del Lavoro

Un problema, quella della sicurezza nei luoghi di lavoro, che deve essere affrontato in tutti i suoi aspetti

Alessandra Pazzanese

19 Dicembre 2024

Sono troppe le morti bianche avvenute, solo negli ultimi tempi, in provincia di Salerno. L’ultimo caso si è verificato solo ieri a Postiglione. E la morte di Domenico Caputo, strappato alla vita a soli 36 anni dopo essere stato investito dal camion che lui stesso guidava, avviatosi improvvisamente mentre si trovava dinanzi alla recinzione della fabbrica di pellet per cui il giovane lavorava, ha riacceso il dibattito sul tema.

Presso la zona industriale di Postiglione, ieri mattina, dopo la tragedia, è intervenuto l’Ispettorato del Lavoro con i suoi tecnici per fare luce sulle cause del drammatico incidenti. Erano state applicate tutte le norme di sicurezza? Questa la domanda a cui, ora, l’Ispettorato del Lavoro, cerca di dare una risposta.

Un bilancio drammatico

Sono troppi i morti sul lavoro, basti pensare che nello stesso giorno, nel mese di novembre, in provincia di Salerno si sono registrati due casi: quello di Angelo Rosalia, 58enne di Futani morto dopo un infortunio grave avvenuto mentre stava caricando della legna su un camion e quello di Andrii Chufus, manovale di 32 anni, di origine ucraine, deceduto dopo essere stato travolto da un mezzo di servizio in una cava di estrazione del pietrisco nell’area industriale di Battipaglia. Solo quattro giorni fa, a perdere la vita mentre lavorava in un terreno di Eboli, anche il 41enne Francesco Siani, travolto dal mezzo agricolo che stava utilizzando.

Problema da affrontare

Un problema, quella della sicurezza nei luoghi di lavoro, che deve essere affrontato in tutti i suoi aspetti per evitare altre tragedie simili, nella sola Valle del Sele, negli ultimi 40 giorni sono morte sei persone mentre erano al lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Tg Sport InfoCilento 25 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Tg InfoCilento 25 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Serie D: La Gelbison prova il tutto per tutto | VIDEO

La Gelbison saluta il pubblico amico. Ultima casalinga delle regular season. Mister Giampà potrebbe lanciare dei giovanissi

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Torna alla home