Attualità

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Federica Pistone

16 Gennaio 2025

L’avvocato Angelo Paladino, membro della Commissione istituita dopo la chiusura del Tribunale di Sala Consilina, ha richiesto la riconvocazione della Commissione per avviare le necessarie azioni volte a reinserire il tribunale valdianese tra quelli da riaprire.

La richiesta

Della Commissione faceva parte l’allora sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone e l’attuale primo cittadino, Domenico Cartolano, insieme ai capigruppo consiliari. La richiesta di Paladino arriva in seguito alle dichiarazioni del Sottosegretario al Ministero della Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, riguardanti un disegno di legge per la riapertura di alcune sedi giudiziarie soppresse e la revisione della geografia giudiziaria stabilita nel 2012.

Da ricordare che quello del Tribunale di Sala Consilina è un caso unico in Italia, essendo stato annesso a un foro di giustizia ubicato fuori regione, a Lagonegro, nonostante i numeri significativi da sempre registrati. Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione, come sottolineato dal consigliere regionale Corrado Matera.

Tuttavia, la presenza di un presidio di giustizia è essenziale per le aree interne, al fine di tutelare il territorio del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, che attualmente è sprovvisto di tali istituzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home