Attualità

Trentova: posidonia livellata. Dalla Capitaneria di porto rassicurano: “interventi di manutenzione autorizzati” | VIDEO

Trentova: posidonia livellata. Dalla Capitaneria di porto rassicurano: "interventi di manutenzione autorizzati"

Raffaella Giaccio

6 Luglio 2023

Questa mattina, alcuni bagnanti che si trovavano sul tratto di spiaggia libera a Trentova hanno lanciato l’allarme per l’eccessiva quantità di posidonia sulle pietre che caratterizzano la spiaggia. Gli stessi si subito attivati e hanno contattato l’ufficio demanio del Comune di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Il tratto di spiaggia libera Trentova è stato oggetto di interventi di manutenzione da parte del titolare dello stabilimento, come dichiarato dall’assessore Di Filippo, in risposta alla protesta dei bagnanti.

Parla l’assessore Di Filippo

A prendere la parola l’assessore Di Filippo che ha spiegato che il cumulo di alghe, già presente sull’arenile, rappresentava non solo una questione estetica ma anche un potenziale pericolo, in quanto aveva creato una sorta di scalino da superare per raggiungere il mare. Pertanto, è stata avviata un’opera di livellamento, che è attualmente in corso e non ancora conclusa.

E ancora, ha sottolineato che gli interventi di manutenzione sono autorizzati e regolari, come confermato anche dalla guardia costiera che ha effettuato gli opportuni accertamenti.

Inoltre, per la realizzazione dei lavori, sono stati utilizzati mezzi gommati, idonei e conformi alle disposizioni vigenti. “Non capisco a cosa sia dovuto tutto questo allarmismo, considerando che tutte le azioni intraprese sono nel rispetto delle norme e delle autorizzazioni pertinenti”.

La posidonia livellata: dalla capitaneria rassicurano

L’eliminazione delle alghe e il livellamento dell’arenile contribuiranno a rendere l’accesso al mare più agevole e a garantire una migliore esperienza balneare per tutti coloro che frequentano questa splendida località.

L’assessore ha assicurato che gli interventi proseguiranno fino al completamento dell’opera di manutenzione e che saranno adottate tutte le misure necessarie per minimizzare il disagio per i bagnanti e garantire il pieno rispetto delle normative ambientali.

La posidonia, pur essendo una parte integrante dell’ecosistema marino e svolgendo un ruolo fondamentale nella conservazione delle coste e nella filtrazione dell’acqua, può creare accumuli spiaggiati in determinate condizioni, richiedendo quindi interventi di pulizia e manutenzione periodici per mantenere la spiaggia in buone condizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home