Attualità

Ponte tibetano e panchina gigante. Nuovo attrattori per Trentinara: parla il sindaco Rosario Carione | VIDEO

Il Comune continua il suo incessante lavoro per il potenziamento dei servizi e delle opere pubbliche

Alessandra Pazzanese

11 Febbraio 2025

Il comune di Trentinara, guidato dal Sindaco, Rosario Carione, continua il suo incessante lavoro per il potenziamento dei servizi e delle opere pubbliche. Il Comune, attraverso una valida progettazione, punta alla realizzazione di due nuovi attrattori: un’altalena gigante e un Ponte Tibetano.

La vista panoramica e la geografia di Trentinara ben si sposano con le due importanti opere. La realizzazione del Ponte Tibetano, inserito nel programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026, rappresenta un’infrastruttura strategica per lo sviluppo turistico del comune e l’investimento ammonterebbe a 3.062.653 euro. L’ente è attivo per candidare l’opera a finanziamento non appena si apriranno i bandi opportuni.

A 210.000 euro, invece, ammonta l’importo utile alla realizzazione dell’altalena gigante e, anche in questo caso, l’ente è pronto ad intercettare le misure di finanziamento opportune. Il Comune cilentano, patria di Cilento in Volo, la famosa Zipline, accogliente con le sue vie dell’amore e con la suggestiva e struggente leggenda di Saul ed Isabella a cui è stata dedicata la statua installata sulla Terrazza degli Innamorati, già dotato di una Sky Walk, la passeggiata sospesa nel vuoto costruita con ampie vetrate che permettono di ammirare il panorama, è attivo, dunque, per arricchire sempre di più la sua, già importante, offerta turistica e per migliorare la vivibilità del luogo.

A parlarne, ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Rosario Carione che non ha mancato di fare il punto anche sugli interventi presso l’impianto sportivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: venticinquesima puntata | VIDEO

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Veglia di preghiera a Sant’Arsenio in memoria di Massimo Nonato

Il sindaco Donato Pica ha proclamato per il giorno delle esequie il lutto cittadino

Misericordia di Pisciotta: successo per le giornate della prevenzione cardiologica

Oltre 40 cittadini si sono sottoposti a visite gratuite grazie al progetto "Missione Salute"

Capaccio Paestum: successo per Dieta Med in Camp, il percorso enogastronomico solidale | VIDEO

Durante l’evento, che ha coinvolto anche i giovani studenti dell’Istituto Alberghiero di Capaccio Paestum, è stata messa in risalto l’iniziativa “La Vacanza del Sorriso”, la manifestazione solidale che mette in rete tutti gli operatori turistico-alberghiero del territorio

“All’ora del caffè”: ospite Sante Massimo Lamonaca, giudice onorario | VIDEO

Un caffè con Sante Massimo Lamonaca, giudice onorario esperto presso la Corte di Appello sezione minorenni di Salerno per entrare nel vivo del progetto di educazione alla legalità "Legalità in corto"

Serena Vitolo

17/03/2025

Agropoli: presentata la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, tra solidarietà e novità | VIDEO

I volontari dell'associazione Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, partiranno il 5 aprile per la missione nei campi Saharawi

Paper Week 2025: Salerno passa il testimone a Lucca, Capitale del riciclo della carta | VIDEO

Sarà Lucca la Capitale del riciclo della carta per l’edizione 2025 della Paper Week, la campagna di formazione e informazione dedicata a carta e cartone e al loro riciclo promossa da Comieco

Riqualificazione del lungomare di Ascea: progetto da 59 milioni per difendere la costa

Previsto il potenziamento della barriera frangiflutti con massi più grandi e il suo allungamento, oltre al ripascimento della costa

Chiara Esposito

17/03/2025

Tragedia a Velina: 45enne muore per malore improvviso sul posto di lavoro

Inutile l’intervento dei sanitari, per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Chiara Esposito

17/03/2025

Incidente a Camerota: automobilista perde controllo della vettura e si ribalta

È successo nel primo pomeriggio lungo la strada che collega il capoluogo con Marina di Camerota

“Archeotreno”, buona la prima: un viaggio indietro nel tempo tra panorami mozzafiato | VIDEO

Domenica 16 marzo, i viaggi a bordo dei treni storici hanno ripreso il loro percorso lungo la linea ferroviaria che attraversa paesaggi mozzafiato del Sud Italia, da Napoli Centrale a Paestum

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17/03/2025

Torna alla home