Attualità

Treno deragliato a Centola, il sindaco di Sapri: “bisogna potenziare l’infrastruttura ferroviaria”

Sono stati totalmente rimossi, nelle prime ore della mattinata di ieri, gli otto container e i carelli sviati lo scorso 9 Luglio sui binari della stazione di Centola.

Maria Emilia Cobucci

25 Luglio 2024

Antonio Gentile, sindaco di Sapri

Sono stati totalmente rimossi, nelle prime ore della mattinata di ieri, gli otto container e i carelli sviati lo scorso 9 Luglio sui binari della stazione di Centola. Terminata la prima parte dell’operazione, a partire da questa mattina si lavorerà per il rifacimento dei binari e della banchina, quest’ultima distrutta a seguito del deragliamento del treno. Non prima però che la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania abbia effettuato i dovuti rilievi. I tecnici di RFI e gli operai di ditte specializzate lavorano senza sosta per rispettare i tempi previsti dal cronoprogramma secondo il quale l’ultimazione dei lavori dovrà terminare domani 26 Luglio, entro le ore 6 del mattino.

Intanto continuano i disagi per gli innumerevoli passeggeri che viaggiano sulla linea Battipaglia -Sapri, bloccata totalmente nel tratto compreso tra le stazioni ferroviarie di Vallo della Lucania e Sapri. Qui autobus sostitutivi attendono i passeggeri per poi portarli a destinazione. Il tutto con enormi disagi e allungamento di circa 3 ore dei tempi di percorrenza dei viaggi. Una situazione particolarmente complicata, essendo di fatto l’Italia spaccata in due, sulla quale si è espresso a chiare lettere il Sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Le dichiarazioni

“L’emergenza la stiamo affrontando con tutto il personale che abbiamo a disposizione ha affermato il primo cittadino GentileQuesto evento però mette ancora una volta in evidenza la non resilienza dell’infrastruttura ed evidenzia tutte le sue criticità e le sue fragilità. Da tempo chiediamo la messa a punto di operazioni di investimento necessarie per un efficientamento e un ammodernamento, oltre che una velocizzazione, di questa struttura e di questa linea ferroviaria. Anche perché parliamo dell’unica linea ferrata di comunicazione che collega il nord al sud Italia e viceversa. Oltre ad essere una linea ferrata fondamentale per il nostro territorio a vocazione turistica”. E poi incalza. “È inconcepibile che nel 2024 si renda necessario dividere l’Italia in due per rimuovere i container, e per poi ripristinare la linea. Nel momento in cui sarà terminato l’intervento straordinario occorrerà riprendere il discorsi sulla sicurezza e sugli investimenti su questa importante e strategica linea tirrenica, sempre con spirito propositivo e mai polemico.

Superata l’emergenza subito dopo si dovrà aprire un tavolo di programmazione. Penso che, a parte eventi tragici, ci dono pochi precedenti come questo. Intanto oggi le conseguenze le paghiamo noi e i nostri operatori economici che sono costretti a subire rutto questo nel pieno del periodo estivo. Ora è chiaro che un intervento su questa linea ferroviaria non è oltremodo rinviabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home