Attualità

Treni in tilt sulla linea Roma-Napoli: disagi in Cilento

Il cadavere di un uomo è stato rinvenuto sui binari nei pressi di Roma. Ritardi e treni cancellati anche da e per il Cilento

Ernesto Rocco

27 Giugno 2023

Ritardo treni

Treni in tilt dalle prime ore di questa mattina, martedì 27 giugno, sulla linea Roma-Napoli via Formia e Roma-Nettuno. Un tragico incidente ha causato l’interruzione del traffico ferroviario, generando disagi e ritardi per i passeggeri. La scoperta di un cadavere lungo i binari, tra Pomezia e Campoleone, ha innescato l’allarme intorno alle 4,50 del mattino. Le forze dell’ordine, la polizia scientifica e l’autorità giudiziaria sono ancora sul posto per condurre le indagini e ricostruire l’accaduto.

Le circostanze dell’incidente ancora avvolte nel mistero

Il corpo senza documenti è stato ritrovato a circa 300 metri dalla stazione di Campoleone, in direzione Roma.

A segnalare la tragica scoperta è stato il macchinista di un treno, il quale potrebbe aver assistito all’incidente. Al momento, le circostanze del decesso sono ancora avvolte nel mistero, ma si sospetta che l’uomo fosse a bordo di un treno e che sia stato sbalzato fuori dal finestrino.

Analisi del treno coinvolto e conseguenze sul traffico ferroviario

Le autorità competenti stanno analizzando attentamente il treno coinvolto nell’incidente, che è stato fermato alla stazione Tiburtina. L’obiettivo è quello di raccogliere prove e indizi utili per comprendere le dinamiche che hanno portato a questa tragedia.

Disagi e limitazioni per i passeggeri

Tuttavia, l’impatto dell’incidente si fa sentire sulla circolazione ferroviaria lungo il tratto Roma-Sapri. I treni regionali stanno subendo limitazioni di percorso, cancellazioni e un aumento del tempo di percorrenza fino a 30 minuti. Diversi passeggeri sono bloccati nelle stazioni del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Torna alla home