Eventi

Tre giorni di festa a Palomonte per il Carnevale

Carri allegorici con scenografie mozzafiato pronti a sfilare per le vie del paese

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2024

È un paese intero festa per lo storico ed attesissimo evento del “Carnevale Palomontese” che si svolgerà nei giorni 11, 13 e 17 febbraio 2024, e che vedrà lungo le strade e nelle piazze del centro cittadino di Palomonte, le sfilate di carri allegorici con gli spettacoli di centinaia di figurati in maschera e costumi che si esibiranno in un flash mob, accompagnati dalle note della musica disco suonata da giovani dj locali e un’area food con le tipicità della tradizione. 

L’organizzazione

L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Palomonte, in collaborazione con il Comune di Palomonte, avrà il inizio con le sfilate domenica 11 febbraio a partire dalle ore 11 e fino alle ore 23.59 in località Perrazze di Palomonte con sosta in Viale San Nicola, per proseguire poi, martedì 13 febbraio a partire dalle ore 13 e fino alle ore 23.59 con la sfilata dei carri allegorici per le vie del paese e che farà sosta in località Valle di Palomonte, e l’ultimo evento di chiusura della sfilata che si svolgerà a partire dalle ore 14 e fino alle ore 23.59 in località Bivio di Palomonte con sosta e premiazione dei carri in Piazza Monsignor Palatucci. 

Una manifestazione storica

Una manifestazione importante, il Carnevale Palomontese, che da circa 40 anni riunisce turisti, visitatori e famiglie provenienti da tutto il territorio salernitano e che vede tutte le famiglie e i giovani di Palomonte che vivono nelle varie frazioni e località, insieme alle maestranze locali, lavorare per mesi e realizzare a proprie spese, carri allegorici con scenografie mozzafiato, spettacoli, abiti sartoriali, maschere, trucco e acconciature per centinaia di abitanti del posto che nei giorni del Carnevale si trasformano in figurati.

Circa un anno di lavoro per la realizzazione dei carri allegorici e degli spettacoli danzanti che faranno da attrattore ed intrattenimento per adulti e bambini e che quest’anno, vedrà la Pro Loco Palomonte, premiare i carri allegorici per varie categorie, tra cui design, meccanizzazione e bellezza. Due poi, i premi speciali, che la Pro Loco ha voluto intitolare alla memoria di due giovani di Palomonte scomparsi prematuramente, Giada D’Elia, la 21enne deceduta a seguito di un incidente stradale mortale avvenuto nel marzo dello scorso anno, e Adriano Chiola, il 24enne deceduto nel settembre di due anni fa a causa di un tumore mentre stava lottando contro il male sottoponendosi ad una sperimentale. L’evento si chiuderà poi con l’estrazione dei premi della lotteria promossa dalla Pro Loco che ha messo in palio una playstation 5, un televisore LG 43’’, una Tagliasiepi, una friggitrice ad aria ed un cesto di prodotti tipici locali palomontesi. 

Il commento

Il Carnevale palomontese rientra tra gli eventi della tradizione antica che gli abitanti del nostro paese portano avanti dal post terremoto del 1980 – spiega la Presidente della Pro loco Palomonte, Gerarda Mastrolia. – È un evento che ogni anno vede crescere il nostro paese e viverne la preparazione della manifestazione con gioia, perché si traduce in socializzazione, amicizia, famiglia, unione, ma anche in valorizzazione di Palomonte e del comprensorio della Valle del Sele che unendosi, esprime tutte le grandi potenzialità, senza dimenticarne la storia e conservandone le tradizioni grazie all’unione di un intero paese che mette insieme tutte le sue migliori maestranze, con studenti, artigiani e professionisti, che creano e raccontano bellezza e grandi valori”.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home