Attualità

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

8 Settembre 2025

Mozzarella e prosciutto

I Consorzi di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, della Ricotta di Bufala Campana Dop e del Prosciutto di San Daniele Dop hanno unito le proprie forze per lanciare la Campagna d’Europa. L’iniziativa, supportata da un co-finanziamento del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, ha l’obiettivo di conquistare nuovi mercati e consumatori nel Vecchio Continente, promuovendo il rinomato stile di vita italiano. Il claim scelto per l’operazione è “Dolce vita”, un chiaro richiamo alle atmosfere del cinema italiano. Questa alleanza strategica mira a valorizzare tre delle più importanti eccellenze del Made in Italy, portando il “saper fare italiano” su scala internazionale.

InfoCilento - Canale 79

Piani di promozione in quattro Paesi chiave

La campagna si svolgerà per tutto il mese di settembre, concentrandosi su quattro Paesi europei: Francia, Germania, Belgio e Olanda. Il piano di azione prevede una campagna di digital advertising mirata e una campagna outdoor con affissioni e totem in luoghi strategici come centri commerciali e stazioni della metropolitana. In particolare, la promozione fisica si concentrerà su due città per ogni nazione: a Parigi e Lione in Francia e a Berlino e Colonia in Germania. Per il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, Domenico Raimondo, l’iniziativa rappresenta “un piano di promozione ambizioso”, con cui i consorzi guardano al futuro e “alle nuove generazioni di consumatori”.

Eventi e masterclass per intercettare i consumatori

A rafforzare l’impatto della campagna, si terranno oltre 15 eventi tra settembre e novembre 2025, distribuiti nelle principali città coinvolte nel progetto. Le iniziative, pensate per intercettare diverse tipologie di consumatori, si svolgeranno in sedi istituzionali come ambasciate e istituti di cultura, così come in ristoranti e locali di tendenza. Saranno organizzate anche masterclass rivolte agli stakeholder esteri, seguite da degustazioni guidate dei prodotti. Le città coinvolte includono Amsterdam, Rotterdam, Utrecht, Bruxelles e Gand tra Olanda e Belgio; Colonia, Berlino, Düsseldorf e Stoccarda per la Germania, oltre a Parigi e Lione in Francia. Sara Consalvo, presidente del Consorzio di Tutela Ricotta di Bufala Campana Dop, ha sottolineato come questo progetto segni il debutto del suo consorzio nei contesti internazionali, mentre Nicola Martelli, presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop, ha evidenziato l’obiettivo di “raggiungere i consumatori presentando i prodotti con maggior forza promozionale, grazie a una campagna strutturata, diffusa e congiunta”.

Voci dal settore: dichiarazioni dei presidenti

Le dichiarazioni dei rappresentanti dei Consorzi hanno messo in luce l’importanza della collaborazione. Domenico Raimondo ha affermato che con questa iniziativa i consorzi guardano al futuro, “raccontando come nascono prodotti unici al mondo e anche come saperli esaltare al meglio”. Sara Consalvo ha evidenziato le grandi potenzialità di crescita della Ricotta di Bufala Campana Dop, definendola un “prodotto fresco e giovane” e adatta a ogni scenario, dalla pasticceria all’alta cucina. Infine, Nicola Martelli ha sottolineato l’importanza di rappresentare un “paniere di eccellenze” proprio nei contesti di convivialità che incarnano lo stile del cibo italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Torna alla home