Approfondimenti

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Redazione Infocilento

14 Maggio 2025

L’obiettivo del trapianto è quello di migliorare l’aspetto estetico del cuio capelluto e fare in modo che possa sembrare una crescita spontanea, naturale.

InfoCilento - Canale 79

L’intervento per il trapianto di capelli di Masullo Medical Group rappresenta un’ottima opportunità per dare una svolta alla propria vita.

Come viene effettuato il trapianto di capelli?

Il trapianto di capelli richiede l’attenzione di un’equipe o un medico chirurgo altamente specializzato che lavorerà principalmente su due aeree del cuio capelluto: la parte donatrice, la più folta (dove vengono estrapolati i follicoli) e la ricevente (zona priva di capelli e sulla quale verranno trapiantati).

In gergo tecnico il trapianto di capelli viene definito più specificamente “autotrapianto”. Ciò accade perché essenzialmente l’estrazione e l’impianto dei capelli deriva e arriva al paziente stesso.

Non è possibile trapiantare i capelli di un altro paziente in quanto il sistema immunitario – per sua natura –rigetterebbe qualunque “componente” estraneo proprio perché identificandolo come nemico lo annienterebbe (rendendo inutile l’operazione chirurgica).

Allo stesso modo accadrebbe con il trapianto di organi, ma data l’importanza vitale (al contrario di quella estetica dell’autotrapianto di capelli) in quel caso si assumerebbero dei medicinali immunosoppressori in grado di annullare la reazione del sistema immunitario in presenza del “corpo estraneo”.

Durata e tecniche

Con il trascorrere degli anni l’autotrapianto di capelli ha assunto diverse forme e conseguenti evoluzioni. La medicina ha fatto passi da gigante, così come le tecniche adottate rispetto al passato. I metodi più comunemente usati oggi sono due, la FUE e la FUT.

La prima tecnica, la Follicular Unit Extraction (FUE) consiste nell’estrarre individualmente i follicoli peliferi direttamente dal cuio capelluto e trapiantarli nell’area desiderata (quella meno folta e in cui c’è calvizie).

La FUT, dall’acronimo “Follicular Unit Transplantation”, prevede il medesimo iter con la differenza che i follicoli vengono in un primo istante isolati e poi estrapolati dopo aver prelevato una striscia dal cuio capelluto.

Sarà il chirurgo stesso a scegliere la modalità di intervento in base alle esigenze e al tipo di paziente su cui operare.

Un buon intervento garantisce una continua ricrescita per tutta la vita. Questo perché una volta estratti e trapiantati i follicoli peliferi nell’area interessata, gli stessi contrasteranno l’ormone maschile che causa la calvizie, il DHT, diidrotestosterone.

Indipendentemente dalla tecnica adottata, l’intervento per trapiantare i capelli durerà un po’ di ore, tra le 4 e le 10 ore (anche se la FUT potrebbe far risparmiare un po’ di tempo).

La durata dell’operazione è influenzata da molteplici fattori: il numero di follicoli da estrapolare, quanto è estesa l’area da trattare e l’esperienza dell’equipe medica (maggiore sarà la loro preparazione e più veloce sarà l’intervento).

Ogni equipe e struttura medica decide liberamente quante unità follicolari estrapolare in un solo intervento. Tuttavia in alcuni casi, dove magari le aree sono molto più estese rispetto a quelle di altri, l’autotrapianto di capelli potrebbe protrarsi in più sedute e in più giorni.

Soggetti ideali all’autotrapianto di capelli

L’autotrapianto di capelli non è adatto a tutti. Il primo aspetto da considerare è l’età, generalmente il target medio è dai 27, 30 anni a salire. Mentre un’altra considerazione piuttosto importante è la quantità di follicoli estrapolabili dalla zona donatrice.

Nonostante le cause e la struttura dei capelli differiscono tra uomini e donne, l’operazione è eseguibile allo stesso modo in ambo i sessi. Tuttavia, i pazienti devono essere a conoscenza che per quanto la chirurgia possa garantire un buon risultato, non ci si può aspettare di replicare il lavoro di “madre natura”.

Prima di affrontare un autotrapianto di capelli il chirurgo si accerterà se sussistono o meno le condizioni ideali per operare.

Ad esempio l’intervento non viene eseguito in giovani under 25, per accertarsi che la calvizie sia realmente stabile.

Oppure l’intervento verrebbe rifiutato laddove il paziente abbia dei cheloidi o ci siano delle condizioni cliniche particolari, come ad esempio malattie autoimmuni o coagulazioni anomale.

Operazione in sicurezza

Se l’intervento per il trapianto di capelli è eseguito da medici altamente specializzati e in strutture adeguate, allora l’operazione può definirsi “sicura”. Così come per qualunque operazione chirurgia è impossibile omettere il verificarsi di alcuni rischi.

Tra i rischi più comuni potrebbero esserci un flusso di sangue abbondante, infezioni, reazioni allergiche a causa dell’anestesia (che viene fatta in locale) e la formazione di cicatrici anomale.

Tuttavia, pianificando minuziosamente il pre operatorio, adottando le tecniche di autotrapianto idonee e ponendo attenzione al post operatorio, i rischi vengono minimizzati o perfino annullati.

Si ribadisce a tal proposito l’importanza di far affidamento ad una clinica e un chirurgo altamente specializzato e preparato, così da poter aumentare le possibilità di completare l’intervento in sicurezza e senza rischi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home