Attualità

Transitalia Challenge: in moto alla scoperta dell’Italia più nascosta e affascinante. Tappa anche nel Cilento

Transitalia Challenge: il viaggio in moto alla scoperta dell'Italia nascosta e affascinante, con sosta a Sanza.

Ernesto Rocco

15 Maggio 2023

Anche quest’anno la carovana di impavidi motociclisti attraverserà l’Italia, arrivando a Sanza il 25 maggio. Transitalia Challenge è un evento motociclistico internazionale che si svolge in quattro tappe e che, partendo da Rimini, viaggia alla scoperta dell’Italia più nascosta e affascinante. L’evento non si concentra sulla velocità o sul primo arrivato, ma piuttosto su chi ha più voglia di scoprire il territorio interagendo con la gente del posto. La traccia principale segue asfalto secondario e panoramico, con alternative off-road che si ricongiungono alla traccia.

Partenza da Rimini e arrivo a Sanza

La carovana partirà da Rimini il 22 maggio 2023 per un viaggio indimenticabile, ricco di fascino ed emozioni, fino ad arrivare a Sanza il 25 maggio 2023. Questa tappa, che si può fare anche in coppia con passeggero, è un’esperienza personale che permette di vivere il viaggio con se stessi, approfondendo la storia e le radici della penisola italiana.

Accoglienza a Sanza e moto in esposizione

La sosta di Sanza è un rito irrinunciabile per Transitalia Challenge, con equipaggi provenienti da diversi paesi. La tappa di Sanza offrirà la possibilità di ammirare le maxi enduro di BMW, Honda e Cagiva, ma anche Ducati, Aprilia, Yamaha e Moto Guzzi. Ci sarà anche un equipaggio in sella ad una Royal Enfield.

Il transito dei motociclisti a Sanza

Il 25 maggio, a partire dalle 11.00, tutto il tratto di provinciale proveniente da Rofrano, dall’imbocco per la strada del Cervati e fino a Sanza, sarà interessato dal transito dei motociclisti. Ad accogliere i motociclisti in Piazza Fontana ci sarà il caloroso benvenuto dell’Amministrazione comunale, della Pro Loco, dell’Associazione Le Tre T del Cervati e della Coop Quota 1898. Dalle 13.00 circa, la carovana riprenderà la sua corsa verso Maratea, seguendo la direttrice della ex Statale 517.

Il commento del sindaco di Sanza

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che i motociclisti di Transitalia Challenge non rinuncerebbero alla sosta a Sanza, un borgo che ha saputo catturare il cuore e l’animo di questi viaggiatori su due ruote, curiosi scopritori della bellezza del luoghi e delle genti. Esposito ha sottolineato che Sanza ha un grande potenziale turistico, basato sulla bellezza e il fascino del luogo, dalla montagna del Cervati alle tipicità locali. Il sindaco ha quindi invitato i motociclisti a fare presto ritorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Torna alla home