Cilento

Tramonti in Cilento: ecco 6 località che devi assolutamente visitare

Il Cilento offre una cornice incantevole per chi desidera ammirare tramonti mozzafiato

Luisa Monaco

16 Giugno 2024

Il Cilento offre una cornice incantevole per chi desidera ammirare tramonti mozzafiato. Tra coste frastagliate e colline dolcemente ondulate, questa terra incanta con la sua natura incontaminata e le sue viste spettacolari.

InfoCilento - Canale 79

Ecco una selezione dei luoghi più caratteristici

Palinuro

Capo Palinuro, con le sue scogliere a picco sul mare, è uno dei punti più iconici per ammirare il tramonto. La Grotta Azzurra, con i suoi riflessi blu, e la spiaggia dell’Arco Naturale, un arco di roccia che si tuffa nel mare, offrono uno scenario unico. Qui, il sole sembra fondersi con le acque cristalline, creando un gioco di luci e colori indimenticabile.

Panorama da Palinuro ph. nevy82

Acciaroli

Il pittoresco borgo di Acciaroli, con le sue case color pastello e il porticciolo affollato di barche da pesca, offre un’atmosfera intima e rilassata. Il tramonto qui è un’esperienza da vivere passeggiando sul lungomare, magari gustando un gelato artigianale o un aperitivo in uno dei tanti locali affacciati sul mare.

Acciaroli ph. acciaroli.it

Agropoli

Agropoli è una delle località più suggestive per chi ama godersi il tramonto. Questo affascinante borgo marinaro offre scenari incantevoli che si tingono di colori caldi e avvolgenti quando il sole cala all’orizzonte.

Panorama Agropoli ph. paulsaintbull

Castellabate

Immortalato nel film “Benvenuti al Sud”, Castellabate è un borgo medievale arroccato su una collina con vista panoramica sul Golfo di Salerno. Il Belvedere San Costabile è il luogo ideale per ammirare il tramonto, con una vista che spazia dalle isole di Capri e Ischia fino alla Costiera Amalfitana. I colori del cielo che cambiano dal rosa all’arancione mentre il sole si nasconde dietro l’orizzonte sono uno spettacolo impareggiabile.

Castellabate ph. danyantacido

Marina di Camerota

Marina di Camerota offre un ambiente naturale straordinario, con le sue spiagge dorate e le calette nascoste. Cala Bianca e Baia degli Infreschi sono due gioielli nascosti dove il tramonto regala momenti di pura magia. Il sole che tramonta dietro le scogliere e si riflette nelle acque trasparenti crea un’atmosfera da sogno.

Marina di Camerota ph. non_solo_sport

Paestum

Il Parco Archeologico di Paestum, con i suoi maestosi templi greci, è un luogo di rara bellezza dove storia e natura si fondono. Ammirare il tramonto tra le colonne doriche del Tempio di Nettuno o della Basilica è un’esperienza che riporta indietro nel tempo, regalando un’emozione unica. Le rovine, illuminate dagli ultimi raggi di sole, assumono una tonalità dorata che le rende ancora più affascinanti.

Parco Archeologico di Paestum ph. cilento_foodplaces

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home