Approfondimenti

Itinerari in Cilento, ecco i luoghi da non perdere

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2020

Se amate la Campania e non avete mai visitato il Cilento, dovreste colmare questa lacuna il prima possibile. Ne vale assolutamente la pena, per tanti motivi: prima di tutto per il paesaggio dei paesini interni e, poi, ovviamente, per il magnifico panorama che si può ammirare mentre si viaggia sulla costa.

Il Cilento si trova nella provincia di Salerno e propone tanti luoghi particolarmente attraenti per chi ama la natura, come ad esempio il parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. Qui si potranno trovare tante specie faunistiche protette, tra cui pure la Primula palinuri petagna, che è diventata il simbolo di quest’area.

Itinerario del Cilento in moto

Tra panorami pazzeschi e delle strade decisamente sinuose che offrono sempre il “rifugio” del mare: andare alla scoperta del Cilento in moto è senz’altro uno dei consigli migliori da seguire. Oltre 150 chilometri che si potranno percorrere praticamente lungo la costa, riuscendo a scoprire un po’ tutte le meraviglie di queste zone e del Parco Nazionale del Cilento.

Un fascino impagabile delle scogliere, che si combina alla perfezione con tutti i paesaggi che caratterizzano la provincia di Salerno. Non solo, visto che partendo da Battipaglia, si può fare un salto verso Paestum, per poter ammirare le rovine dell’antica Poseidonia che generano sempre un fascino incredibile.

E, se volete fare qualcosa di divertente, allora potreste sempre pensare di allungare il vostro giro per dare un’occhiata da più vicino al Kartodromo Napoli, che si trova a Sarno, in provincia di Salerno. Qui ci sarà la possibilità di misurarsi con questi modelli di mini-moto del tutto particolari, che stanno andando per la maggiore nel corso degli ultimi anni.

E, se dovesse trasformarsi in una passione quella per le pit bike, ecco che basta davvero un tap con lo smartphone per acquistare uno dei modelli di pit bike su Mobsterpitbike.  Con queste moto da cross in dimensioni ridotte, il divertimento è assicurato e sfidarsi con gli amici diventerà un passatempo a cui sarà impossibile rinunciare. Basta scegliere il modello che meglio risponde alle proprie esigenze, senza dimenticare come, in fin dei conti, la guida non differisca più di tanto rispetto alle moto da cross normali.

I luoghi da non perdere

Il vostro itinerario del Cilento non può non passare da Acciaroli, ovvero un borgo che si trova direttamente sul mare. Fa parte del Comune di Pollica ed è passato alla storia per il fatto che proprio qui amava soggiornare lo scrittore Ernest Hemingway. Oltre al meraviglioso centro storico, è da visitare il Castello Medievale risalente al 1290 e pure la cappella di San Pietro. In queste zone il rispetto per l’ambiente è un valore sacro ed è diventato addirittura un vanto per l’alto tasso di raccolta differenziata raggiunto nel corso degli ultimi anni.

Tra i siti archeologici da visitare a tutti i costi nel Cilento troviamo senz’altro Velia/Elea: qui si possono ammirare gli scavi e i resti delle porte delle città, così come l’acropoli e pure il santuario di Poseidon Asphaleios. Un’altra tappa obbligata sono le grotte di Pertosa-Auletta: si tratta dell’unico sito speleologico in tutto il vecchio Continente in cui c’è la possibilità di navigare su un fiume sotterraneo, arrivando praticamente nel cuore della montagna.

L’itinerario del Cilento non può prescindere anche dalla certosa di San Lorenzo di Padula: una vera e propria meraviglia in provincia di Salerno. Dallo stile barocco, questa enorme struttura ospita uno dei chiostri più grandi in tutto il mondo: dal punto di vista dell’estensione è dietro solamente alla Certosa di Grenoble, che si trova in Francia. La realizzazione del Monastero risale addirittura al 1583 e questo sito è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte di Unesco nel 1998.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home