Alburni

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Alessandra Pazzanese

26 Aprile 2025

È stata trasferita presso l’ospedale di Roccadaspide la salma di Ebrima Jatta, il 19enne di Roscigno ospite del locale centro Sai e deceduto ieri in un tragico incidente in bicicletta avvenuto in via Roma. Le autorità sono riuscite a contattare il fratello che vive a Bologna e che il giovane sperava di poter raggiungere. Lunedì sarà nel Cilento e si deciderà se espatriare la salma o seppellirla nel centro alburnino dove il giovane viveva temporaneamente.

La ricostruzione

La tragedia del giovane nigeriano ha scosso la Comunità locale. Stando alle prime ricostruzioni la vittima stava percorrendo la strada provinciale in sella alla sua bicicletta quando ha perso il controllo del mezzo. La causa dell’incidente che ha portato il giovane a schiantarsi contro un albero di ulivo sito all’altro lato della carreggiata, potrebbe essere il peso delle buste della spesa che portava con lui. Il ragazzo trasportava anche una pesante cassa d’acqua oltre a della frutto molto pesante.

I soccorsi e il cordoglio del sindaco, Pino Palmieri

Terribile la scena che i soccorritori dell’ambulanza Valcalore di Roccadaspide si sono trovati davanti, il giovane presentava ferite gravissime ed evidenti alla testa. Sul posto sono giunti i carabinieri della stazioni di Bellosguardo e della compagnia di Sala Consilina, il magistrato di turno, il sindaco Pino Pamieri che qualche ora dopo ha affidato ai social network il suo messaggio di dolore e cordoglio per la tragica perdita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Anteprima News, puntata 4 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pasquale Serra, figlio di Paolo Serra

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home