Cilento

Tragedia di Cardile, liberata la salma di Cesare Rizzo. Oggi i funerali

Una tragedia che ha sconvolto la comunità. La famiglia era già stata colpita un anno fa da un incidente simile

Ernesto Rocco

18 Marzo 2025

Cardile, vigili del fuoco

Si terranno questo pomeriggio i funerali di Cesare Rizzo, il 73enne di Cardile, morto ieri in un tragico incidente sul lavoro avvenuto ieri mattina, mentre era impegnato in lavori di scavo all’interno di un cantiere di sua proprietà.

Dinamica dell’incidente e soccorsi

Secondo le prime ricostruzioni, per cause ancora in fase di accertamento, il mezzo meccanico utilizzato per il movimento terra si è improvvisamente ribaltato, travolgendo il malcapitato. L’impatto è stato fatale e i soccorsi, giunti tempestivamente sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Cesare Rizzo era solo al momento dell’incidente, e l’allarme è stato lanciato da alcuni vicini che hanno assistito alla scena.

La vittima: un esperto del settore

Cesare Rizzo era un imprenditore edile con una lunga esperienza nel settore. Conoscenti e colleghi lo descrivono come una persona attenta e scrupolosa.

Le autorità competenti sono al lavoro per chiarire le cause del ribaltamento del mezzo meccanico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania, che hanno messo in sicurezza l’area e recuperato la salma. I carabinieri della locale stazione hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

La comunità di Cardile è profondamente scossa dalla tragedia. La vittima era molto conosciuta e stimata in paese.

Cesare Rizzo lascia la moglie e tre figli, distrutti dal dolore per la perdita improvvisa. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 15.30 nella chiesa di San Giovanni Battista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Torna alla home