Attualità

Tragedia all’Unisa, 27enne precipitato dal multipiano, il cordoglio del Rettore: “Ci uniamo al dolore” | VIDEO

Si chiamava Nunzio Iervolino e aveva appena 27 anni. È lui l’ultima vittima dell’ennesima tragedia avvenuta all’interno del campus dell’università di Salerno

Federica Inverso

18 Febbraio 2025

Si chiamava Nunzio Iervolino e aveva appena 27 anni. È lui l’ultima vittima dell’ennesima tragedia avvenuta all’interno del campus dell’università di Salerno.

La tragedia

Intorno alle 15 di ieri pomeriggio il giovane, originario di Poggiomarino, è precipitato dal quarto livello del parcheggio multipiano. Secondo gli investigatori si è trattato di un gesto volontario. Immediato l’allarme lanciato da alcuni passanti, tra cui studenti, che hanno notato il corpo del ragazzo per terra. Ma nonostante i soccorsi, per il giovane non c’è stato nulla da fare. L’impatto con il suolo non ha lasciato scampo al 27enne che, prima di compiere l’estremo gesto, avrebbe inviato un messaggio ai familiari con su scritto “Scusatemi”. Su quanto accaduto sono ora in corso le indagini da parte dei carabinieri della compagnia di Mercato San Severino.

La carriera accademica

Sotto la lente d’ingrandimento la carriera accademica del giovane. Da quanto si apprende, infatti, il 27enne in passato frequentava la facoltà di Economia e Managment ma la sua iscrizione sarebbe decaduta nel 2023. “Non di nuovo” scrivono sui social gli studenti dell’Università di Salerno che, attoniti, vivono l’ennesima tragedia avvenuta all’interno del campus. Episodi analoghi, infatti, si erano registrati nel 2017 e nel 2020. Un’altra giovane vita spezzata che unisce nel dolore un’intera comunità.

Il cordoglio

Cordoglio è stato espresso dal sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa che, attraverso i social, ha espresso vicinanza alla famiglia, sottolineando l’importanza di non lasciare mai nessuno da solo. Anche il rettore Vincenzo Loia ha espresso la propria vicinanza alla famiglia del 27enne: “Esprimiamo il profondo cordoglio di tutta la nostra comunità universitaria per il dolore che ha colpito la famiglia, gli amici, gli affetti. In questo momento ci uniamo in silenzio a questo dolore. Siamo un campus che vive e si raccoglie intorno agli studenti, li accompagna durante il loro percorso di studio e umano, con attenzione e forte senso di responsabilità.

In tal senso il servizio di supporto psicologico di base e l’osservatorio per il benessere sono un esempio di un percorso avviato da tempo e che riteniamo necessario e fondamentale per aiutare i nostri giovani nei momenti di difficoltà. Eventi tragici come questo ci lasciano sconvolti e richiedono una importante riflessione sui nostri giovani, così apparentemente forti ma con fragilità nascoste”. La nota del rettore dell’Università di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home