Cilento

Tradizioni cilentane nel mese di Novembre: ecco come gustare al meglio il Melograno con ricette semplici e gustose

Tradizioni cilentane nel mese di Novembre: ecco come gustare al meglio il Melograno con ricette semplici e gustose

Luisa Monaco

12 Novembre 2023

Melograno per le donne

Il Cilento, è una terra ricca di tradizioni millenarie e prodotti unici. Tra le sue gemme gastronomiche spicca il melograno, un frutto che non solo delizia il palato ma è anche intriso di storia e simbolismo. Nel mese di novembre, il melograno raggiunge la sua piena maturazione, offrendo un’esplosione di colori e sapori che si sposano perfettamente con la ricca tradizione culinaria cilentana.

Il Melograno nel Cilento

Simbolo di Prosperità e Fortuna Il melograno è più di un semplice frutto nel Cilento; è un simbolo di prosperità, fertilità e fortuna. La sua presenza è comune nei giardini delle case cilentane, dove le piante maestose donano i loro frutti succosi e invitanti. La sua storia è intrecciata con leggende locali e riti antichi, che attribuiscono al melograno un potere magico e protettivo.

Ricette tradizionali cilentane con il Melograno

Insalata di Melograno e Arance: Ingredienti: Melograno Arance Rucola Formaggio feta Noci Olio d’oliva e aceto balsamico. Procedimento: Sbucciate e tagliate le arance a fette. Mescolate la rucola con le arance, aggiungete il melograno, il formaggio feta sbriciolato e le noci. Condite con olio d’oliva e aceto balsamico. Salsa al Melograno per Carne: Ingredienti: Succo di melograno Miele Aglio tritato Sale e pepe Rosmarino fresco Procedimento: In un pentolino, mescolate il succo di melograno, il miele, l’aglio, il sale e il pepe. Cuocete a fuoco lento fino a quando la salsa si addensa leggermente. Aggiungete il rosmarino fresco prima di servire su carni grigliate.

Come gustare i Melograni nel mese di Novembre

Il mese di novembre è il momento ideale per gustare i melograni cilentani nella loro massima espressione. Ecco alcuni modi per farlo: Frutta Fresca: Semplicemente sbucciare e gustare i chicchi di melograno freschi è un piacere in sé. Il loro sapore dolce e leggermente acidulo è una vera delizia. Spremuta di Melograno: Estrai il succo di melograno fresco e prepara una bevanda rinfrescante e salutare. Puoi anche mescolarlo con altre bevande o cocktail per un tocco speciale.

Decorazioni e Centrotavola

I chicchi di melograno sono perfetti per decorare piatti, dessert o creare centrotavola autunnali. La loro vivace tonalità rosso rubino aggiunge un tocco di eleganza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home