Cilento

Torre Orsaia, proseguono le ricerche di Francesco Nappi. Impiegato anche un elicottero

Continuano le ricerche di Francesco Nappi, l'87enne scomparso da lunedì dalla sua abitazione di Torre Orsaia

Maria Emilia Cobucci

21 Settembre 2023

Elisoccorso

Si intensificano sempre di più le operazioni di ricerca di Francesco Nappi, l’87enne scomparso Lunedì pomeriggio da Torre Orsaia, piccolo borgo collinare del Basso Cilento. Nel pomeriggio di ieri un elicottero dei Vigili del Fuoco ha sorvolato per alcuni ore l’intera area del Golfo di Policastro nella quale l’anziano potrebbe essersi disperso. Ma nulla di fatto. Non è emersa nessuna traccia di Francesco Nappi.

Il Piano di Emergenza

Il piano di emergenza messo in campo dalla Prefettura di Salerno, nei caso di persone scomparse, è dunque entrato nel vivo. Tutte le strade, anche quelle interpoderali, sono state setacciate palmo a palmo dai Carabinieri della Stazione di Torre Orsaia senza però ottenere alcun riscontro.

Una ricerca alla quale dalla giornata di ieri hanno preso parte anche i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino. L’anziano però sembra scomparso nel nulla.

Caso anche a Chi l’ha visto?

L’ultimo avvistamento certo è a Torre Orsaia e risale alle prime ore della mattinata di lunedì. Quando poi l’87enne pare abbia deciso di salire in macchina, una Fiat Bravo di colore bianco, per raggiungere il distributore di carburanti presente lungo la strada statale 517 “Bussentina”, nei pressi dello svincolo di Caselle in Pittari, per fare rifornimento.

Da quel momento in poi di Francesco Nappi si sono perse le tracce. Una vicenda a tratti paradossale che nella serata di Martedì ha interessato anche la nota trasmissione televisiva della Rai “Chi l’ha visto?” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home