Cilento

Torraca, truffa ai danni di un’anziana: portati via soldi e oggetti d’oro

Una nuova truffa ai danni di un'anziana residente nel piccolo borgo di Torraca, paese collinare del Golfo di Policastro, è stata messa a segno nella mattinata di ieri. Portati via dai malfattori circa 600 euro in contanti e diversi oggetti d'oro che la donna custodiva in casa.

Maria Emilia Cobucci

7 Maggio 2024

Una nuova truffa ai danni di un’anziana residente nel piccolo borgo di Torraca, paese collinare del Golfo di Policastro, è stata messa a segno nella mattinata di ieri. Portati via dai malfattori circa 600 euro in contanti e diversi oggetti d’oro che la donna custodiva in casa.

Il modus operandi

Ad essere utilizzato dai malviventi è staro sempre il solito copione: la vittima è stata contattata telefonicamente da uno dei malfattori, solitamente operano sempre in coppia, per un fantomatico pacco che l’anziana avrebbe dovuto ritirare per conto del nipote Subito dopo, come di consueto, uno dei malviventi si è presentato dinanzi la porta di casa della donna, per farsi consegnare la somma necessaria per salvare il nipote.

Il bottino

Una somma alla quale sono stati aggiunti anche degli oggetti d’oro appartenenti all’anziana. Compiuto il colpo, i ladri velocemente si dono dati alla fuga, facendo perdere le loro tracce. Ed è stato solo successivamente, dopo aver consegnato il bottino, che la vittima si è resa conti di quanto avvenuto.

Gli interventi

Allertati I Carabinieri, sul posto è stato necessario l’arrivo dei Carabinieri della Stazione di Sapri diretti dal Luogotenente Pietro Marino. I militari hanno raccolto tutte le informazioni utili per tentare di risalire agli autori della truffa che, come accade spesso, sono riusciti ad agire in maniera indisturbata. Il monito da parte delle forze dell’ordine è sempre quello di prestare molta attenzione per non cadere nelle trappole dei malviventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home