Cilento

Tornano le Domeniche al Museo, a Paestum e Velia un’esperienza unica tra cultura e movimento, ecco il programma

Tornano le Domeniche al Museo, a Paestum e Velia un'esperienza unica tra cultura e movimento. Vediamo il programma completo

Roberta Foccillo

1 Settembre 2023

Templi Paestum

Un’esperienza unica di scoperta del patrimonio archeologico e benessere fisico si prepara a invadere Paestum e Velia questo weekend, con appuntamenti imperdibili per chi cerca un modo innovativo di coniugare cultura e movimento. Sabato 2 settembre alle ore 18:00, Paestum sarà il palcoscenico di questa straordinaria iniziativa, mentre domenica 3 settembre, alla stessa ora, sarà il turno di Velia. “Archeologia e Movimento” è il titolo che promette un’esperienza memorabile.

Gli antichi Romani dicevano: “Mens sana in corpore sano” Questo antico detto è ancora oggi di grande attualità e rappresenta una filosofia di vita che viene abbracciata da sempre più persone. Ma cosa c’è di meglio che vivere questa filosofia in uno scenario mozzafiato come Paestum e Velia? È proprio qui che prende vita un’iniziativa innovativa e coinvolgente chiamata “Archeologia in Movimento,” che unisce il Parco Archeologico di Paestum e Velia, Cilento4all, e Il Tulipano Coop. Sociale.

Il Benessere del Corpo e dello Spirito tra le Antiche Rovine

Quest’esperienza unica permette a tutti di unire il movimento fisico all’apprendimento culturale, trasformando la visita ai siti archeologici in un’occasione di benessere per il corpo e lo spirito. Ogni tappa del percorso offre l’opportunità di approfondire il concetto del movimento in senso archeologico, svelando i paradossi di Zenone e studiando i movimenti del maestoso Tempio di Nettuno.

Ma c’è di più! Durante la visita, un esperto guiderà i partecipanti in una serie di attività all’aria aperta. Sarà possibile praticare stretching, esercizi per la respirazione e tecniche di rilassamento, il tutto immersi nella maestosità dell’antichità. In un’epoca in cui il ritmo frenetico della vita quotidiana spesso ci distoglie dall’importanza della lentezza e della memoria, questa iniziativa ci invita a riscoprire il prezioso legame tra questi due elementi.

Prenotazioni e Dettagli

Per partecipare a questa straordinaria esperienza, è possibile prenotare il proprio posto inviando una email a arte@lenuvole.com oppure chiamando il numero 081 2395653, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00. L’appuntamento è presso le biglietterie del Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Il costo delle attività è di soli €3,00, che si aggiunge al prezzo del biglietto d’ingresso e all’abbonamento Paestum&Velia. Un investimento minimo per un’esperienza che promette di arricchire il corpo e la mente, rendendo la visita ai siti archeologici di Paestum e Velia un’occasione di benessere e conoscenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home