Cilento

Tornano le Domeniche al Museo, a Paestum e Velia un’esperienza unica tra cultura e movimento, ecco il programma

Tornano le Domeniche al Museo, a Paestum e Velia un'esperienza unica tra cultura e movimento. Vediamo il programma completo

Roberta Foccillo

1 Settembre 2023

Templi Paestum

Un’esperienza unica di scoperta del patrimonio archeologico e benessere fisico si prepara a invadere Paestum e Velia questo weekend, con appuntamenti imperdibili per chi cerca un modo innovativo di coniugare cultura e movimento. Sabato 2 settembre alle ore 18:00, Paestum sarà il palcoscenico di questa straordinaria iniziativa, mentre domenica 3 settembre, alla stessa ora, sarà il turno di Velia. “Archeologia e Movimento” è il titolo che promette un’esperienza memorabile.

Gli antichi Romani dicevano: “Mens sana in corpore sano” Questo antico detto è ancora oggi di grande attualità e rappresenta una filosofia di vita che viene abbracciata da sempre più persone. Ma cosa c’è di meglio che vivere questa filosofia in uno scenario mozzafiato come Paestum e Velia? È proprio qui che prende vita un’iniziativa innovativa e coinvolgente chiamata “Archeologia in Movimento,” che unisce il Parco Archeologico di Paestum e Velia, Cilento4all, e Il Tulipano Coop. Sociale.

Il Benessere del Corpo e dello Spirito tra le Antiche Rovine

Quest’esperienza unica permette a tutti di unire il movimento fisico all’apprendimento culturale, trasformando la visita ai siti archeologici in un’occasione di benessere per il corpo e lo spirito. Ogni tappa del percorso offre l’opportunità di approfondire il concetto del movimento in senso archeologico, svelando i paradossi di Zenone e studiando i movimenti del maestoso Tempio di Nettuno.

Ma c’è di più! Durante la visita, un esperto guiderà i partecipanti in una serie di attività all’aria aperta. Sarà possibile praticare stretching, esercizi per la respirazione e tecniche di rilassamento, il tutto immersi nella maestosità dell’antichità. In un’epoca in cui il ritmo frenetico della vita quotidiana spesso ci distoglie dall’importanza della lentezza e della memoria, questa iniziativa ci invita a riscoprire il prezioso legame tra questi due elementi.

Prenotazioni e Dettagli

Per partecipare a questa straordinaria esperienza, è possibile prenotare il proprio posto inviando una email a arte@lenuvole.com oppure chiamando il numero 081 2395653, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00. L’appuntamento è presso le biglietterie del Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Il costo delle attività è di soli €3,00, che si aggiunge al prezzo del biglietto d’ingresso e all’abbonamento Paestum&Velia. Un investimento minimo per un’esperienza che promette di arricchire il corpo e la mente, rendendo la visita ai siti archeologici di Paestum e Velia un’occasione di benessere e conoscenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Agropoli “Donne e Sport nel Mediterraneo”. Appuntamento domenica

Domenica 22 giugno alla presenza delle eurodeputate Benedetta Scuderi e Carolina Morace

Proposta di matrimonio subacquea: un “Sì” indimenticabile nei fondali di Agropoli

Pasquale sorprende la compagna Jessica con una proposta di matrimonio unica nei fondali della Baia del Saùco

Sapri: ripartono gli appuntamenti della Pro Loco per l’estate 2025

Un ricco programma di eventi ed iniziative organizzate nella città della Spigolatrice

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ammesso al finanziamento triennale del Ministero della Cultura

16 appuntamenti previsti per i mesi di settembre e ottobre 2025 nei luoghi più suggestivi del Parco

Montecorice e Pollica gioiscono, nuove nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

Aumentano i nidi di tartaruga caretta caretta nel Cilento

All’Immacolata” di Sapri un convegno su “impianto e gestione degli accessi venosi”. Parla il dottore Cianciola

Un incontro voluto e organizzato dal dottore Emidio Cianciola - Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell'"Immacolata"

Presentata la programmazione sportiva inserita nel progetto “Eboli Città dello Sport Open 365”

Il 12 luglio Coppa Italia di Beach Footvolley. Presentata ieri sera l’intera programmazione

Castellabate annuncia il calendario degli eventi fino a dicembre. Ecco la brochure

Un ricco calendario di appuntamenti fino alla fine dell’anno

Sapri, avviato l’iter burocratico per salvare il Punto Nascite: “C’è ottimismo”

L'obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani

Agropoli, inchiesta “Facciate d’Oro”: processo al via a settembre

La Procura di Vallo della Lucania ha chiesto il rinvio a giudizio per 37 indagati, tra cui un noto imprenditore

Chiara Esposito

20/06/2025

Truffe Telefoniche: come riconoscerle e proteggersi dai finti operatori

Perché le truffe telefoniche sono in aumento? Ecco come riconoscere e come proteggersi

Torna alla home