Eventi

Torna “Valva Borgo Lento”: una domenica all’insegna del benessere con visite mediche gratuite e spettacoli per bambini

L'appuntamento è per domani, domenica 25 maggio

Silvana Scocozza

24 Maggio 2025

Villa D'Ayala Valva

Domani, domenica 25 maggio torna “Valva Borgo Lento” con visite mediche gratuite, teatro per bambini e la magia di Villa D’Ayala Vivere immersi nella natura, nella cultura, all’insegna della salute e del benessere: domenica 25 maggio a Valva si terrà “Germogli”, il nuovo appuntamento del progetto Valva Borgo Lento, pensato per riscoprire il valore della prevenzione oncologia e del tempo condiviso in uno dei borghi più affascinanti del territorio.

Il programma

La giornata si aprirà con uno spazio dedicato alla salute: grazie alla rete I Care, dalle ore 9 presso la struttura dell’ex scuola elementare in località Campo Sportivo, saranno effettuati screening gratuiti di dermatologia e oncologia, a cura dei medici, rispettivamente, Franco Longo e Vito Clemente. Un’occasione concreta di prevenzione, resa possibile dall’impegno di professionisti e volontari. Sarà possibile anche sottoporsi allo screening del colon retto grazie alla collaborazione con l’Asl di Salerno e con il Distretto Sanitario Eboli-Buccino. Alle ore 11, l’Emiciclo della Bellezza all’interno della suggestiva Villa D’Ayala accoglierà invece i più piccoli con lo spettacolo “La tragicomica historia di un uomo chiamato Odisseo liberamente tratta dall’Odissea di Omero”: un viaggio tragicomico tratto dall’Odissea, un racconto che si fa gioco, mito, emozione. A guidarli sarà Flavia D’Aiello, artista salernitana che intreccia narrazione teatrale, figure animate e poesia per restituire stupore, risate e meraviglia.

Tra cultura e benessere

L’evento è inserito nel Maggio dei Libri, campagna nazionale per la promozione della lettura, a cui anche il Comune di Valva ha aderito con entusiasmo, dando spazio alla bellezza delle parole e dei sogni. Al termine, i bambini potranno gustare una merenda offerta dalla pasticceria Lina di Eboli, per chiudere in dolcezza una mattinata all’insegna della fantasia. Non mancherà l’occasione di visitare la Villa D’Ayala, che proprio in primavera offre il suo volto più rigoglioso e spettacolare: un vero emblema di bellezza e storia che rende Valva una tappa imperdibile anche per chi viene da fuori.

Il commento

«Germogli è il frutto di una sinergia preziosa tra il Comune di Valva e una rete di realtà straordinarie – dichiara il sindaco Giuseppe Vuocolo –. Ringrazio tutte le associazioni coinvolte nel progetto Valva Borgo Lento, che riesce a unire tre dimensioni fondamentali: la prevenzione della salute, la bellezza del paesaggio e la forza educativa del racconto. Il nostro desiderio è che sempre più persone, anche dai comuni vicini, vengano a scoprire Valva, partecipando a questi momenti di crescita condivisa». L’iniziativa vede la partecipazione attiva di associazioni come Noi Amici dell’Hospice e dell’ospedale di Eboli, Dunyaa, Menamò, Arcobaleno Marco Iagulli ODV, Roberto Cuomo Onlus e la rete I Care.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Il giornalista Sergio Rizzo ospite al terzo appuntamento di Eboli Cult

L'appuntamento è per domani, giovedì 29 maggio

Teggiano celebra il Santo patrono San Cono con tre giorni di eventi. Tra fede e tradizione, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono si terranno dall'1 al 3 giugno

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Piano Vetrale: successo per la giornata conclusiva del concorso “Una fiaba tra i murales”

Tante le scuole del comprensorio cilentano che hanno partecipato all'iniziativa realizzando progetti creativi; al centro dei lavori dei ragazzi usi, costumi, tradizioni del Cilento

Antonio Pagano

27/05/2025

Torna alla home