Eventi

Torna progetto autoctono a Pellare con la festa della vendemmia

Appuntamento il 28 con un evento ricco di tradizione e cultura, che celebra la vendemmia e il territorio cilentano

Comunicato Stampa

25 Settembre 2024

Il 28 settembre, a partire dalle 17:00, il centro storico di Pellare si anima con la tanto attesa Festa della Vendemmia, organizzata nell’ambito del Progetto Autoctono dalla Pro Loco e dal Comune di Moio della Civitella. Un evento ricco di tradizione e cultura, che celebra la vendemmia e il territorio cilentano, dopo il successo Festival del Vino di questa estate.

I festeggiamenti

I festeggiamenti del 28 settembre inizieranno con la vendemmia del vigneto didattico nei suggestivi giardini Torrusio, un momento simbolico che inaugura la giornata. A seguire, i bambini saranno protagonisti con i laboratori a cura della Cooperativa Effetto Rete e il Pentathlon dell’Uva, un circuito di cinque giochi intorno alla storica Fontana dei Tre Carciofi, in cui bambini e ragazzi si sfideranno tra abilità e risate.

Il cuore della manifestazione sarà la Mostra “Viaggi di Carta” di Vincenzo Merola, allestita nell’antica Chiesa di San Bartolomeo Apostolo. La mostra, attraverso una collezione di cartoline d’epoca, offre uno spaccato antropologico e storico del territorio cilentano, trattando temi come le trasformazioni del paesaggio, le tradizioni, la vita quotidiana, il lavoro nei campi e i fenomeni migratori.

La serata vedrà due momenti musicali imperdibili: alle 21:30 saliranno sul palco I Figli di Bacco, uno dei primi gruppi musicali cilentani, formatosi negli anni ’60, che farà rivivere i successi della musica italiana. Alle 23:30 sarà la volta della talentuosa Piera Lombardi, la voce del Cilento, che con la sua straordinaria performance saprà incantare e far ballare la piazza.

L’evento si concluderà simbolicamente alle 1:30 con il Brindisi della Vendemmia, per celebrare il ciclo produttivo appena concluso e dare il benvenuto al nuovo giorno e alla nuova stagione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home