Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna la Grande Onda, l’opera in ricordo di Angelo Vassallo: sarà ricostruita a Mattinata

L'opera, rimossa dal porto di Acciaroli, sarà ricostruita nel comune Foggiano: «è un'opera simbolo alla lotta contro l'inquinamento»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Ottobre 2024
Condividi

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, insieme ad Avviso Pubblico e con il sostegno del Comune di Mattinata (in provincia di Foggia), ha annunciato che “La Grande Onda”, l’opera d’arte simbolo della lotta contro l’inquinamento, sarà ricostruita a Mattinata in onore di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore, ucciso il 5 settembre 2010. L’iniziativa rappresenta un tributo alla memoria di un uomo che ha segnato la storia del Cilento e un impegno collettivo per l’ambiente.

La Grande Onda: l’opera

L’opera, originariamente realizzata nel 2019 con oltre 2.500 bottiglie di plastica raccolte da tutta Italia e dalla Germania, “era stata rimossa dal Comune di Pollica in seguito a una diffida formale, che imponeva la sua eliminazione entro il 15 marzo, pena l’intervento diretto dell’amministrazione comunale. Questo evento ha suscitato grande disappunto tra i sostenitori dell’opera, che ne vedevano un simbolo fondamentale per la memoria di Angelo Vassallo e la sua lotta per la giustizia ambientale”, fanno sapere dalla fondazione.

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione, ha dichiarato: “La rimozione de ‘La Grande Onda’ a Pollica ha rappresentato non solo un attacco al nostro patrimonio culturale, ma anche un affronto alla memoria di nostro fratello Angelo Vassallo, un uomo che ha dedicato la sua vita alla salvaguardia dell’ambiente e alla giustizia. Dopo questo gesto, siamo stati contattati da persone e associazioni da tutta Italia, pronte a sostenere la causa e a contribuire alla ricostruzione dell’opera. È evidente che il desiderio di commemorare Angelo e di difendere l’ambiente è vivo e forte in tutto il Paese”.

Il commento del sindaco di Mattinata

Anche il Sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa: “Abbiamo accettato con grande orgoglio l’invito della Fondazione Angelo Vassallo a realizzare anche a Mattinata la scultura in ricordo del Sindaco Pescatore. Quest’opera rappresenta un esempio per i sindaci italiani, indicandoci la strada per rendere le nostre comunità migliori, credibili e libere dalle mafie. La raccolta delle bottiglie, che saranno utilizzate per costruire l’opera, sarà un momento di coinvolgimento per i cittadini, le associazioni e, soprattutto, per i giovani del nostro territorio”.

“La Grande Onda”, ideata dal maestro Sante De Biase, sarà ricostruita utilizzando 2.500 bottiglie di plastica, seguendo la sequenza del matematico Fibonacci. L’iniziativa vedrà il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Mattinata, delle associazioni locali, del presidio di Libera di Mattinata e del coordinamento regionale di Avviso Pubblico. Sarà un’importante occasione di coesione sociale, un’opportunità per la comunità di unirsi nella difesa dell’ambiente e nella ricerca di giustizia per Angelo Vassallo.

“Non sarà solo la realizzazione di una scultura, ma un’esperienza collettiva e commemorativa“, ha continuato Vassallo. “Chiederemo verità sull’assassinio di Angelo e sulla sua eredità. Il fatto che ‘La Grande Onda’ venga ricostruita è un segno tangibile che l’amore e il rispetto per l’ambiente e per la memoria di Angelo non possono essere spezzati”.

Infine l’invito a tutti i cittadini di Mattinata e di ogni angolo d’Italia a partecipare attivamente a questa iniziativa. È possibile contribuire raccogliendo e inviando bottiglie di plastica (esclusivamente da 1,5 litri, complete di tappo, nelle colorazioni verde, celeste, blu e trasparente) o consegnandole direttamente sul luogo dell’installazione il giorno della realizzazione dell’opera. Le bottiglie possono essere spedite al seguente indirizzo: Comune di Mattinata, Corso Matino, 68, 71030 Mattinata (FG), c/o Infopoint Turistico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.