Eventi

Torna in scena lo storico Carnevale di Palomonte: tra divertimento ed enogastronomia

L'appuntamento è per i giorni 2, 4 e 8 marzo. Il tema di quest'anno sarà il cinema e la tv

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2025

Carnevale, Palomonte

“Sotto i riflettori per un Carnevale da Oscar”. È questo il tema, con la regia dell’attore cinematografico originario di Palomonte, Simone Gentile, che accompagnerà l’edizione dello storico e coloratissimo Carnevale Palomontese 2025 che quest’anno celebrerà il cinema e la tv e che si svolgerà nei giorni 2, 4 e 8 marzo 2025, lungo le strade e nelle piazze del piccolo e affascinante borgo del comune di Palomonte, nel salernitano.

Il programma

L’evento, coordinato dalla Pro Loco di Palomonte, con la collaborazione e il patrocinio morale del Comune di Palomonte, è organizzato da tutte le famiglie del paese che vedono bambini, ragazzi, adulti e anziani, che a proprie spese e con la loro professionalità, studenti, artigiani, operai, contadini, sarte, artisti e professionisti vari, realizzano coloratissimi carri allegorici e abiti di alta sartoria per centinaia di figuranti che sfileranno in maschera e che si esibiranno in flash mob artistici. Ad accompagnare le novità del carnevale palomontese 2025, è la valorizzazione della Dieta Mediterranea con l’antico piatto tipico della tradizione, fatto a mano dalle massaie, del cavatiello palomontese di Ze’Nunziata.

Un carnevale storico quello di Palomonte, organizzato dalle famiglie di tutto il paese, in un borgo di poco più di 4mila anime, che da oltre 40 anni, lavorano per regalare sorrisi e divertimento ai visitatori, conservandone storia, identità e antiche tradizioni che per la tre giorni di sfilate vedono il borgo celebrare la gioia. La prima giornata di sfilate si svolgerà domenica 2 marzo a partire dalle ore 11 in località Bivio di Palomonte, la seconda giornata si svolgerà martedì 4 marzo nella frazione di Perrazze di Palomonte a partire dalle ore 14 mentre la terza ed ultima giornata si svolgerà sabato 8 marzo in località Valle di Palomonte a partire dalle ore 14.

Un Carnevale storico per grandi e piccini

Carri allegorici, balli in maschera e abiti sartoriali coloratissimi, accompagnati da scenografie mozzafiato che si esibiranno per il grande pubblico dello storico carnevale palomontese fino a notte fonda, con una premiazione finale e il concorso del “Carnevale d’Artista “riservato alle scuole. Il tutto accompagnato dall’area food. “Con orgoglio e soddisfazione, quest’anno celebriamo il superamento del quarantesimo anno del carnevale palomontese- spiega il Presidente della Pro Loco Palomonte, Gerarda Mastrolia. -Un successo- aggiunge- reso possibile grazie al lavoro delle maestranze palomontesi, dai bambini, agli studenti, passando per i nostri artigiani e le nostre sarte, senza tralasciare le massaie che si adoperano per la preparazione delle specialità della tradizione. Una sinergia che da sempre rappresenta l’orgoglio del nostro paese e che grazie all’impegno lavorativo ed economico di ogni famiglia che lavora a proprie spese alla realizzazione dei carri allegorici e degli abiti, regala un momento di magia e divertimento che unisce tutti e attira migliaia di visitatori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home