Eventi

Palomonte, il 3 marzo la finalissima del carnevale con food, musica e premiazioni

Un carnevale antico quello della cittadina di Palomonte, organizzato dalla Pro Loco Palomonte, in collaborazione con il Comune di Palomonte

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2024

Palomonte Carnevale

“Carri allegorici ecosostenibili e abiti sartoriali realizzati a mano dalle maestranze locali, così puntiamo a far conoscere il nostro paese in tutta Italia”. Così, la Presidente della Pro Loco Palomonte, Gerarda Mastrolia, racconta il successo dello storico carnevale palomontese che da circa quarant’anni, anima i paesi della Valle del Sele e Tanagro e la cui finalissima dell’edizione 2024, si svolgerà domenica 3 marzo, a partire dalle ore 14, in località Bivio di Palomonte.

Un evento tra storia e tradizione

Un carnevale antico quello della cittadina di Palomonte, organizzato dalla Pro Loco Palomonte, in collaborazione con il Comune di Palomonte, che vede l’intero paese in festa e che quest’anno, ha raddoppiato le presenze di turisti e curiosi accorsi da tutto il salernitano nella cittadina della Valle del Sele per ammirare i carri allegorici realizzati con legno, materiali riciclati e cartapesta, ballare a suon di musica disco insieme a centinaia di figuranti con costumi sartoriali e degustare le specialità enogastronomiche servite nell’area food.

Prossimi appuntamenti

Dopo il successo e gli applausi per le due giornate di sfilate ed esibizioni dei carri allegorici e dei figuranti nelle frazioni di Perrazze e Valle di Palomonte, ora l’evento più atteso dell’anno si sposta per la finalissima di domenica 3 marzo, in piazza Monsignor Palatucci a Bivio di Palomonte dove alle ore 11 ci sarà l’apertura dell’area food, alle ore 14 avrà inizio la sfilata dei carri allegorici a cui seguirà la premiazione e dalle ore 18, la serata dance con la musica disco animata dai dj.

Animazione e divertimento ma anche arte con la consegna dei premi da parte di una giuria qualificata di esperti, ai carri allegorici che verranno selezionati ed ai quali verranno consegnate una serie di targhe distinte in: coreografia, tema sociale, allegoria, impatto scenico, maschere e costumi, eleganza-semplicità, ed infine, evoluzione- movimento.

Questi ultimi due invece, premi speciali alla memoria di due giovani carristi, Giada d’Elia e Adriano Chiola, scomparsi prematuramente in circostanze tragiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Incendio sul Monte Bonadies, Codacons: “Ennesima catastrofe ambientale a Salerno, vengano risarciti tutti i danni”

Tale distruzione rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un elevato rischio di dissesto idrogeologico, a causa dell’assenza di copertura vegetale

Salerno, aggressione in piazza. Colpisce un uomo con uno sgabello: denunciato per lesioni gravi

La vittima ha riportato una frattura cranica ed è stato trasportato in codice rosso presso il locale nosocomio, dove si trova ricoverato in prognosi riservata

Paura a Pontecagnano: spari davanti ad una discoteca

Spari davanti al Dolcevita: fermato un uomo dalla provincia di Napoli. Un addetto alla sicurezza ferito alla spalla. Indagini in corso

Torna alla home